Due commissari europei al Vinitaly per discutere del dialogo sul vino in Europa

Commissione Europea: Tensioni commerciali tra Europa e USA, il Commissario all’Agricoltura promuove la de-escalation
Il commissario europeo all’Agricoltura e lo Sviluppo rurale, Christophe Hansen, ha dichiarato oggi a Vinitaly che la Commissione Europea tenterà in ogni modo la de-escalation delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti. Secondo Hansen, i dazi attualmente in vigore stanno danneggiando agricoltori, business e consumatori sia in Europa che negli USA, e non è nell’interesse di nessuno che le tensioni commerciali continuino ad intensificarsi. Il Commissario ha sottolineato l’importanza di evitare la spinta inflattiva generata dai dazi e ha esortato al prevalere del buon senso nei negoziati.
In merito alle azioni di “diplomazia agroalimentare”, Hansen ha annunciato che a giugno porterà una delegazione di produttori europei in Giappone, un mercato strategico con cui l’Europa ha un accordo commerciale. Il Commissario ha inoltre evidenziato l’importanza di lavorare su nuovi mercati, con particolare attenzione all’India e al Mercosur. Il potenziale di questi mercati per i prodotti alimentari europei di alta qualità è ancora in gran parte inesplorato, e la pressione internazionale deve essere sfruttata per aprire nuove opportunità di commercio.
Commissione Europea: Ottimismo per il Pacchetto Vino e la semplificazione della promozione
Riguardo al Pacchetto Vino presentato recentemente, Hansen si è detto ottimista riguardo all’iter di approvazione, che dovrebbe procedere rapidamente e essere completato entro l’autunno. Il Pacchetto contiene già misure per la semplificazione della promozione del settore vitivinicolo europeo, con l’obiettivo di favorirne la competitività sui mercati internazionali. Oltre al Commissario all’Agricoltura, anche il Commissario europeo per la Salute e il Benessere degli Animali, Olivér Vßrhelyi, ha partecipato alla visita a Vinitaly, sottolineando l’importanza del salone internazionale dei vini e dei distillati come piattaforma di dialogo e confronto per l’Unione Europea.
Durante l’incontro con il presidente di Veronafiere Federico Bricolo e il direttore generale Adolfo Rebughini, i Commissari europei hanno espresso interesse sulle dinamiche di mercato, sulle attività internazionali e sul ruolo di Vinitaly come strumento di promozione del vino italiano nel mondo. Le strategie di investimento per affrontare le trasformazioni del comparto vitivinicolo sono state al centro del dibattito, con particolare attenzione alla sostenibilità, alla semplificazione normativa e all’apertura di nuovi mercati.
La partecipazione congiunta dei due Commissari europei a Vinitaly conferma l’importanza del settore vitivinicolo europeo e la volontà della Commissione Europea di sostenere la sua crescita e competitività a livello globale.
(Fonte: Italpress)
Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it