Emergenza a Bari: Crollo di una Palazzina, Ricerche in Corso per una Donna Dispesa

Emergenza a Bari: Crollo di una Palazzina, Ricerche in Corso per una Donna Dispesa

palazzina-bari.jpg

Crollo a Bari: Proseguono le Ricerche di un’Anziana

BARI (ITALPRESS) – Da ieri sera, sono in corso le operazioni di ricerca di una donna di 74 anni coinvolta nel crollo di una palazzina di cinque piani in via De Amicis, a Bari. Le squadre di soccorso, composte da vigili del fuoco, personale del soccorso alpino speleologico di Puglia, Protezione civile e 118, sono impegnate instancabilmente nella speranza di trovare la donna ancora viva. Purtroppo, finora le operazioni hanno avuto esito negativo.

Un Tragico Incidente e l’Evacuazione delle Aree Circostanti

La donna, che abitava nell’edificio dichiarato pericolante e sgomberato dal Comune tramite un’ordinanza emessa il 24 febbraio dell’anno scorso, è scomparsa nell’immediato dopo il crollo. I figli della signora sono presenti sul luogo dell’incidente, visibilmente angosciati per la sorte della loro madre. I vigili del fuoco, in collaborazione con le altre forze di emergenza, hanno lavorato incessantemente per successivi interventi di ricerca, utilizzando cani specializzati e tecnologie di rilevamento.

Nel frattempo, si è provveduto all’evacuazione dei due palazzi adiacenti a quello crollato come misura precauzionale. Quattordici residenti, i quali non avevano altra sistemazione, sono stati temporaneamente ospitati dal Comune in un albergo cittadino, un intervento che è stato definito “fondamentale” da parte dell’amministrazione comunale. Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha dichiarato: “La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità. Stiamo facendo tutto il possibile per supportare le famiglie coinvolte in questa tragedia.”

La situazione ha portato all’annullamento di tutte le attività istituzionali da parte dell’amministrazione comunale per permettere una piena concentrazione sulle operazioni di recupero e sui risvolti legali legati all’incidente. È stata avviata un’inchiesta che è attualmente sotto la supervisione della Squadra Mobile della Questura di Bari. Le autorità competenti stanno raccogliendo informazioni e svolgendo accertamenti per comprendere le cause del crollo e le eventuali responsabilità.

“Siamo in contatto costante con le famiglie coinvolte e faremo tutto il necessario per garantire loro assistenza”, ha affermato l’assessore alla Protezione civile, Giuseppe Thomas, sottolineando l’importanza della solidarietà in questi momenti difficili.

Le Cause del Crollo: Un’Inchiesta in Corso

Le prime ricostruzioni indicano che l’edificio era già stato segnalato come pericolante, ma ulteriori dettagli sulla gestione della situazione e sulle misure preventive attuate rimangono da chiarire. Già dall’emissione dell’ordinanza di sgombero, la questione della sicurezza strutturale nelle aree urbane è tornata al centro del dibattito pubblico. Esperti del settore edilizio hanno espresso preoccupazioni sulle condizioni degli edifici storici e della manutenzione di lungo periodo, suggerendo che potrebbero esserci lacune nelle normative vigenti.

“È essenziale che ci sia un’indagine approfondita per garantire che eventi simili non accadano in futuro”, ha affermato l’architetto Mario Rossi, esperto in costruzioni e manutenzione urbana. “La sicurezza dei cittadini dipende dalla qualità delle strutture in cui vivono.” Le istituzioni locali sono, dunque, chiamate a riflettere su misure più efficaci per la gestione del patrimonio edilizio, affinché episodi così devastanti possano essere evitati.

Le operazioni di ricerca continuano a essere una priorità, e il sindaco ha chiesto ai cittadini di unirsi per sostenere le famiglie colpite. Diverse raccolte fondi sono già state avviate in città, mostrando quanto il senso di comunità sia forte in situazioni di crisi. Le autorità hanno anche invitato chiunque possa avere informazioni utili riguardo al crollo a farsi avanti e a collaborare con la polizia, affinché si possa fare chiarezza il più presto possibile.

Le ricerche e l’inchiesta sul crollo proseguono, e il cuore della città di Bari è ora unito nel ricordo di una madre, una famiglia e una comunità in attesa di notizie con la speranza che la tragedia possa avere un epilogo diverso. (ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *