Eni prevede un utile netto adjusted di 5,2 miliardi nel 2024

Eni prevede un utile netto adjusted di 5,2 miliardi nel 2024

20250227_0105.jpg

Durante l’evento per i 70 anni di Eni, il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati del 2024: un utile netto di 5.264 milioni di euro. L’utile operativo proforma è di 14.322 milioni, in calo del 20% rispetto al 2023. Gli investimenti di KKR e EIP confermano il progresso strategico. L’amministratore delegato Claudio Descalzi commenta i risultati, sottolineando la leadership dell’azienda e la crescita in settori chiave come l’esplorazione e la transizione energetica. Eni ha generato un avanzo di 5 miliardi di euro, garantendo flessibilità finanziaria per futuri investimenti e la remunerazione degli azionisti.

Eni approva i risultati del 2024 e svela nuovi obiettivi

Durante l’assemblea del Consiglio di Amministrazione di Eni presieduta da Giuseppe Zafarana, sono stati approvati i risultati consolidati del quarto trimestre e dell’esercizio 2024. Nel 2024, il Gruppo ha registrato un utile netto adjusted di 5.264 milioni di euro e un utile operativo proforma adjusted di 14.322 milioni di euro.

Nel quarto trimestre del 2024, l’utile operativo proforma adjusted ha subito una riduzione del 28% rispetto al periodo di confronto a causa di diversi fattori, tra cui minori prezzi di realizzo nel settore E&P e pressioni competitive nel business Refining. L’utile ante imposte adjusted è diminuito del 39%, mentre l’utile netto adjusted degli azionisti Eni ha registrato un calo del 46%.

Eni ha sottolineato l’importanza di garantire ritorni agli azionisti e ha dichiarato di aver generato oltre 5 miliardi di euro grazie ai risultati industriali e all’azione di rientro del debito. Il 2024 ha visto una crescita e una creazione di valore eccellenti, supportate da una struttura finanziaria solida e da una gestione attenta dei costi.

Il CEO Claudio Descalzi ha commentato i risultati positivi del 2024, evidenziando le performances dei settori E&P, chimica e rinnovabili. Ha inoltre annunciato che Eni continuerà a investire nel business e a remunerare gli azionisti attraverso i cicli dell’industria, mantenendo un’elevata flessibilità finanziaria.

Approvati i risultati finanziari di Eni per il 2024

Eni ha annunciato i risultati finanziari consolidati per il quarto trimestre e per l’intero anno 2024 durante il Consiglio di Amministrazione presieduto da Giuseppe Zafarana. L’azienda ha registrato un utile netto adjusted di 5.264 milioni di euro nel corso dell’anno, con un utile operativo proforma adjusted di 14.322 milioni di euro. Tuttavia, nel quarto trimestre ci sono state alcune sfide che hanno portato a una riduzione dell’utile operativo proforma adjusted del 28% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
L’azienda ha riportato un’utile ante imposte adjusted di 1.932 milioni di euro nel quarto trimestre, con un calo del 39% rispetto al trimestre di confronto. Questo trend di riduzione è stato influenzato principalmente dalle minori performance delle joint venture e delle associate valutate all’equity. L’utile netto adjusted di competenza degli azionisti Eni è stato di 892 milioni di euro, registrando un calo del 46% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Gli special item del 2024 comprendono svalutazioni di asset nel settore E&P e proventi da cessioni di attività upstream. Nonostante le sfide del contesto economico internazionale, Eni ha confermato il suo impegno nel creare valore per gli azionisti, con un avanzo di circa 5 miliardi di euro a disposizione per remunerare gli investitori e continuare a investire nel business.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *