Feltrer su Brexit “L’Unione Europea deve agire”

Feltrer su Brexit “L’Unione Europea deve agire”

20250227_1205.jpg

Il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin, si unisce al grido d’allarme lanciato da Confindustria riguardo alle decisioni del presidente Trump che potrebbero minacciare l’industria italiana. È necessaria un’azione forte e coordinata per difendere il sistema produttivo nazionale e chiedere il supporto dell’Europa. La protezione delle produzioni italiane non riguarda solo l’economia, ma anche la storia e i valori del Paese. È fondamentale agire ora per evitare che misure dannose possano mettere a rischio imprese, lavoratori e l’intera economia italiana.

La voce dell’industria italiana

Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha lanciato un grido d’allarme durante il Consiglio Generale di oggi, richiamando l’attenzione sull’importanza di difendere l’industria italiana. L’intera comunità imprenditoriale si unisce a questa dichiarazione, evidenziando l’indispensabile protezione del sistema produttivo che sostiene anche il nostro sistema di welfare. Le decisioni del presidente Trump potrebbero mettere in ginocchio imprese, lavoratori e l’economia italiana in tempi record, sottolineando l’urgenza di un’azione congiunta e decisa.

Clamorosi sono gli effetti che potrebbero scaturire dall’applicazione delle misure di Trump, che andrebbero contrastate con fermezza e coesione da parte del sistema Paese italiano. È fondamentale che l’Europa venga coinvolta in questa causa, al fine di difendere i propri interessi e evitare l’autodistruzione attraverso regolamenti e restrizioni che favoriscono chi mira a danneggiare la nostra produttività. Fedele alla propria storia e ai propri valori, l’Italia deve difendere le proprie produzioni come un pilastro fondamentale della propria identità.

Il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin, si unisce al coro di voci preoccupate, sottolineando l’importanza di difendere le produzioni italiane come patrimonio storico e identitario. In un contesto globalizzato, è essenziale che l’Italia non resti inermemente esposta agli attacchi esterni, ma si faccia portavoce di una difesa unita e incisiva. L’industria italiana è chiamata a reagire con determinazione e le istituzioni a sostenerla nel garantire la propria sopravvivenza e il proprio sviluppo economico.

Appello alla difesa dell’industria italiana

Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha lanciato un grido d’allarme durante il Consiglio Generale, sottolineando l’importanza di difendere l’industria italiana di fronte alle decisioni del presidente Trump che potrebbero mettere a serio rischio il nostro sistema produttivo. Le misure proposte, se applicate, potrebbero mettere in ginocchio imprese, lavoratori e l’economia nel giro di 24 ore, mettendo a rischio anche il nostro sistema di welfare.

Gli interventi dei colleghi di Orsini hanno sottolineato l’urgenza di un’azione forte e chiara, con il coinvolgimento di tutto il sistema Paese, compresa l’Europa, per difendere la nostra industria e il nostro modello produttivo. È necessario smettere di assistere passivamente a decisioni che minacciano la nostra forza economica e che favoriscono chi mira a indebolire il nostro settore produttivo.

Il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin, sottolinea l’importanza di difendere le nostre produzioni non solo per motivi economici, ma anche per preservare la nostra storia e i nostri valori. Se non saremo noi a difendere le nostre industrie, chi potrà farlo al nostro posto? È necessario unire le forze e agire con determinazione per proteggere il nostro sistema produttivo e garantire un futuro stabile per l’industria italiana.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *