Festival di musica classica e lirica a Roma con Inps e Roma Tre Orchestra a giugno

Il Festival “La Musica è una cosa meravigliosa” a Roma, presentato da INPS e Roma Tre Orchestra, offrirà 16 concerti di musica classica e lirica di alto livello. Con la partecipazione di interpreti prestigiosi e giovani talenti, l’evento celebrerà la grande musica dal 19 giugno all’8 agosto a Palazzo Mazzoni. Il programma monografico spazierà da Wagner a Beethoven, con la presenza di direttori d’orchestra famosi e solisti di rilievo. L’evento, legato al Giubileo, si svolgerà nel suggestivo cortile di Palazzo Mazzoni, grazie al sostegno della Fondazione Roma. Un’occasione unica per unire tradizione e innovazione nel panorama artistico romano.
Il Festival “La Musica è una cosa meravigliosa” a Roma
La città di Roma si prepara ad accogliere il Festival “La Musica è una cosa meravigliosa” che avrà luogo dal 19 giugno all’8 agosto a Palazzo Mazzoni, nel quartiere Garbatella. Presentato da INPS e Roma Tre Orchestra, l’evento si concentra sulla musica classica e lirica, con interpreti di prestigio e giovani talenti che si esibiranno in 16 concerti di alto livello.
Il programma include esecuzioni monografiche dedicate a grandi autori del repertorio classico e lirico, come Wagner, Rachmaninov, Verdi e Beethoven. Ospiti internazionali di fama, come i direttori d’orchestra Gustav Kuhn e Marco Boni, si esibiranno insieme alla Roma Tre Orchestra e a solisti di rilievo come i pianisti Maurizio Baglini e Roberto Prosseda.
L’evento si propone di valorizzare sia interpreti di prestigio che giovani talenti, offrendo esibizioni di altissimo livello e dando spazio a un ensemble orchestrale composto principalmente da musicisti under 35. Grazie alla cornice suggestiva del cortile di Palazzo Mazzoni, nel cuore della Garbatella, i concerti si inseriscono nel contesto culturale legato al Giubileo, con una particolare attenzione alla dimensione spirituale della musica.
Il Festival “La Musica è una cosa meravigliosa” rappresenta un’occasione unica per celebrare la grande musica, unendo tradizione e innovazione, talento artistico e passione. Roma ritrova così un festival musicale estivo all’altezza della sua storia e vocazione artistica, promettendo emozioni intense e indimenticabili per tutti gli appassionati di musica classica e lirica.
Il Festival “La Musica è una cosa meravigliosa” a Palazzo Mazzoni
Il Festival “La Musica è una cosa meravigliosa” a Palazzo Mazzoni a Roma si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti della musica classica e lirica. Con 16 concerti di grande prestigio, il festival mira a offrire alla città una rassegna estiva di livello internazionale.
La programmazione artistica, che va da Wagner a Rachmaninov, annovera interpreti di fama internazionale quali i direttori d’orchestra Gustav Kuhn, Marco Boni, Marco Boemi, Luciano Acocella e altri ancora. Non mancheranno solisti di rilievo come i pianisti Maurizio Baglini e Roberto Prosseda, e la violinista Maria Andreeva. Il Festival sarà anche un’opportunità per valorizzare giovani talenti, che si esibiranno insieme all’orchestra.
L’evento, che si inserisce nel contesto dei festeggiamenti per il Giubileo, avrà come cornice il suggestivo cortile di Palazzo Mazzoni a Garbatella. Grazie al sostegno della Fondazione Roma, il festival promette di essere un momento unico di celebrazione della musica in uno scenario che unisce tradizione e innovazione.
“Con ‘La Musica è una cosa meravigliosa’, Roma riscopre la sua vocazione artistica e offre al pubblico un’esperienza musicale straordinaria. Un mix di talento artistico e passione che renderà questo festival indimenticabile” afferma Valerio Vicari, direttore artistico di Roma Tre Orchestra. Non resta che godersi le meraviglie della musica in un contesto unico e suggestivo come Palazzo Mazzoni.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it