Final Eight di basket a Torino registra un aumento del 7% nei biglietti venduti

L’edizione delle Final Eight a Torino ha registrato un aumento del 7% nella vendita dei biglietti rispetto all’anno precedente. Con quasi 38 mila tagliandi venduti, la giornata delle finali è già sold out e più di 6 mila biglietti sono stati staccati per le semifinali. Le otto squadre che si contenderanno la 49° Coppa Italia includono nomi come Virtus Segafredo Bologna e EA7 Emporio Armani Milano. La competizione sosterrà la ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo-IRCCS e promuoverà attività sportive, inclusa una partita di “BasketIntegrato”. Si prevede un’edizione entusiasmante e ricca di sorprese.
Successo delle Final Eight di Basket a Torino
Il presidente della Lega Basket Serie A, Umberto Gandini, ha annunciato con soddisfazione un aumento del 7% nella vendita dei biglietti rispetto all’anno scorso. L’edizione delle Final Eight si svolgerà a Torino, presso l’Inalpi Arena, dal 12 al 16 febbraio. Quasi 38 mila tagliandi sono stati venduti, con la giornata delle finali, domenica 16 febbraio, già sold out e più di 6 mila biglietti staccati per le semifinali.
Le otto squadre che si contenderanno la 49esima Coppa Italia includono Germani Brescia, Trapani Shark, Dolomiti Energia Trentino, Virtus Segafredo Bologna, EA7 Emporio Armani Milano, UNAHOTELS Reggio Emilia, Pallacanestro Trieste e Bertram Derthona Tortona. Ulteriormente, sono previste le semifinali e la finalissima della Frecciarossa Final Four di Lega Basket femminile.
La conferma dell’evento sotto la Mole dipenderà dal supporto delle istituzioni, con la possibilità di portare la 50esima Coppa Italia a Torino nel 2026. L’Inalpi Arena è essenziale per ospitare eventi di tale portata, sottolineando la necessità di infrastrutture adeguate in Italia. La prossima apertura della nuova cittadella dello sport a Tortona è un passo importante per accogliere grandi eventi nel paese.
La Frecciarossa Final Eight del 2025 dedicherà spazio a iniziative extracampo per promuovere attività giovanili e sociali, con un impatto socio-economico significativo. La manifestazione sosterrà anche la ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo-IRCCS, con donazioni per ogni canestro realizzato durante il torneo. L’edizione promette entusiasmo e sorprese, considerando l’equilibrio tra le squadre e la presenza di importanti giocatori come il testimonial Carlton Myers.
Successo delle Final Eight di Basket a Torino
Umberto Gandini, presidente della Lega Basket Serie A, ha annunciato con soddisfazione che rispetto allo scorso anno è stato registrato un aumento del 7% nella vendita dei biglietti per le Final Eight. Questo dato positivo si traduce in quasi 38 mila tagliandi venduti, con la giornata delle finali maschili e femminili già sold out e oltre 6 mila biglietti staccati per le semifinali. Le otto squadre che si contenderanno la 49° Coppa Italia sono pronte a sfidarsi e a regalare spettacolo agli appassionati di basket.
La conferma della Frecciarossa Final Four di Lega Basket femminile è un ulteriore motivo di interesse per gli appassionati, con le semifinali che si terranno il 14 febbraio e la finalissima il 16 febbraio alle ore 12,30. La presenza delle migliori squadre femminili sul parquet dell’Inalpi Arena promette emozioni e confronti avvincenti.
La presenza delle istituzioni e il sostegno ricevuto sono elementi fondamentali per il successo di eventi di questa portata. La moderna struttura dell’Inalpi Arena si conferma un luogo ideale per ospitare competizioni di alto livello, come dimostrato dalle Olimpiadi del 2006. Con l’inaugurazione imminente della nuova cittadella dello sport a Tortona, si punta a potenziare l’impiantistica in Italia per attrarre sempre più grandi eventi nel nostro Paese.
La Frecciarossa Final Eight non si limita all’aspetto sportivo, ma si impegna anche in iniziative di carattere sociale ed economico. Grazie al contributo del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, verrà dedicato uno spazio per promuovere attività extracampo che coinvolgano i giovani e favoriscano la pratica sportiva. Inoltre, con le gare di Baskin si promuoverà l’integrazione attraverso lo sport, coinvolgendo maschi e femmine, disabili e normodotati in una competizione inclusiva e divertente.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it