Fincantieri inaugura un nuovo Terminal a Miami per le crociere MSC

Fincantieri inaugura un nuovo Terminal a Miami per le crociere MSC

Msc-Crociere.jpeg

Il ‘Made in Italy’ sbarca a Miami con l’inaugurazione del ‘MSC Miami Cruise Terminal’, realizzato da Fincantieri Infrastructure. Con una lunghezza di 632 metri e 85 metri di larghezza, è la struttura più grande e tecnologicamente avanzata al mondo. Il terminal può gestire fino a 36.000 passeggeri al giorno e ospitare tre navi di grandi dimensioni contemporaneamente. L’investimento di MSC Crociere rappresenta una prestigiosa vetrina internazionale per l’Italia e ha coinvolto numerose autorità italiane e statunitensi. Il terminal è dotato di innovative tecnologie per ottimizzare le operazioni logistiche e migliorare l’efficienza. Una collaborazione tra grandi aziende italiane ha reso possibile questo progetto all’avanguardia.

Il Terminal MSC di Miami: un’eccellenza italiana nel cuore della crocieristica mondiale

Il nuovo ‘MSC Miami Cruise Terminal’ rappresenta una pietra miliare per il ‘Made in Italy’, con Fincantieri Infrastructure che ha realizzato la struttura più grande e tecnologicamente avanzata al mondo. Con una lunghezza di 632 metri, larghezza di 85 metri e altezza di 29 metri, il terminal occupa una superficie complessiva di 45.787 m2 e si integra perfettamente nel suggestivo skyline di Miami.

Il terminal può gestire fino a 36.000 passeggeri al giorno, ospitando contemporaneamente tre navi di grandi dimensioni e garantendo un’esperienza di imbarco unica e scenografica. La struttura è dotata di soluzioni innovative per ridurre le emissioni delle navi durante la sosta in porto, contribuendo all’ambiente e al turismo sostenibile.

L’importante investimento di MSC Crociere rappresenta un’opportunità di cooperazione tra Italia e Stati Uniti nel settore dei trasporti, con il Viceministro Edoardo Rixi che sottolinea l’importanza di questa opera come simbolo dello stile italiano nel mondo. Il terminal è risultato essere una porta d’accesso per milioni di turisti, rafforzando le relazioni economiche tra i due paesi.

La collaborazione tra Leonardo e la Divisione Crociere di MSC ha portato alla realizzazione di innovativi sistemi per ottimizzare le operazioni logistiche e migliorare l’efficienza nella movimentazione dei bagagli. Il progetto introduce la tecnologia cross-belt nel settore crocieristico, segnando un nuovo standard per le operazioni di imbarco e sbarco delle navi da crociera.

Il nuovo Terminal MSC a Miami: una vetrina del Made in Italy nel mondo crocieristico

Il Terminal MSC a Miami rappresenta un importante traguardo per l’Italia nel settore crocieristico internazionale. Realizzato da Fincantieri Infrastructure, la struttura si distingue per le sue dimensioni imponenti e per l’avanzata tecnologia impiegata. Con una capacità di gestione fino a 36.000 passeggeri al giorno, il terminal offre un’esperienza di imbarco unica e scenografica, accogliendo contemporaneamente tre navi di grandi dimensioni. La sua integrazione armoniosa con lo skyline di Miami lo rende un edificio iconico ed elegante.

La collaborazione tra Italia e Stati Uniti per la realizzazione di questo progetto è stata cruciale. Numerose autorità italiane, statunitensi e internazionali hanno partecipato all’evento di inaugurazione, sottolineando l’importanza di questa opera per entrambi i Paesi. Il terminal è un simbolo della capacità italiana di coniugare tradizione e innovazione, offrendo un servizio di alta qualità nel settore turistico.

Il Presidente Esecutivo della Divisione Crociere del Gruppo MSC ha espresso orgoglio per la realizzazione del terminal, definendolo il più grande e tecnologicamente avanzato al mondo. Grazie alla collaborazione con numerose aziende italiane, è stato possibile completare con successo questa struttura all’avanguardia che esprime al meglio il know-how italiano nel settore delle crociere.

La costruzione del Terminal MSC a Miami è stata un vero e proprio capolavoro ingegneristico, che ha coinvolto competenze specialistiche e l’impiego di strumenti digitali avanzati. Dotato di un sistema di smistamento dei bagagli innovativo, il terminal garantisce una gestione efficiente delle operazioni logistiche e un servizio veloce ai passeggeri. Inoltre, il suo design innovativo lo rende un punto di riferimento nel panorama mondiale delle crociere.

Non perderti tutte le notizie di turismo, viaggi e vacanze su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *