Firenze: Donne protagoniste nella filiera agroalimentare

Firenze: Donne protagoniste nella filiera agroalimentare

Uila-1.jpg

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Uila-Uil organizza l’iniziativa “La filiera delle donne dell’agroalimentare” a Firenze

Il 4 marzo, a Firenze, presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, si terrà l’iniziativa “La filiera delle donne dell’agroalimentare”, organizzata dall’Uila-Uil. L’evento, che avrà inizio alle ore 9,30, vedrà la partecipazione di rappresentanti dei vari comparti del settore agroalimentare, insieme a una nutrita platea di dirigenti, delegate e delegati sindacali. L’iniziativa si pone l’obiettivo di unire le voci delle esponenti femminili della filiera su temi fondamentali come il benessere lavorativo e personale, la parità di genere e l’inclusione, allo scopo di promuovere un reale cambiamento nel settore.

Manuela Baiocchetti, Presidente di Aspic Emilia Aps, aprirà l’iniziativa con un interessante intervento sul benessere organizzativo e personale. A seguire, la responsabile nazionale Uila per le Pari opportunità, Raffaella Sette, presenterà la sua relazione. Al dibattito contribuiranno numerose esperte del settore agroalimentare, tra cui Ermelinda Biondi di Unionfood, Francesca Biondo di Federpesca, Sara Guidelli di Legacoop Agroalimentare, Claudia Merlino di Cia e presidente Geopa-Copa, Gaetana Pagano di Confagricoltura, Francesca Petrini di Cna Alimentare, Silvia Sandri di Cooperativa Localcarbon Italia (Agci-Agrital), Lara Sanfrancesco di Unaitalia, Maria Francesca Serra di Donne Coldiretti, Barbara Serrani di Confartigianato Alimentare, Caterina Truglia di Anbi, Sabina Valentini di Confcooperative, Tina Balì della Flai Cgil, Raffaella Buonaguro della Fai Cisl e Ivana Veronese della Uil. Enrica Mammucari, segretaria generale dell’Uila, concluderà la giornata di intenso dibattito.

L’evento, organizzato per celebrare la Giornata internazionale della Donna, si propone di mettere in luce il ruolo e le sfide delle donne nell’ambito agroalimentare. Grazie alla partecipazione di esperte e rappresentanti di vari comparti, l’iniziativa si prefigge di promuovere una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione su temi cruciali come la parità di genere e l’inclusione nel settore agroalimentare. Un’occasione unica per riflettere, confrontarsi e promuovere un reale cambiamento verso una maggiore equità e benessere lavorativo per tutte le donne coinvolte nella filiera agroalimentare.

(Fonte: Ufficio Stampa Uila)

Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *