FISE Riapre le Porte al Futuro: Il Quadriennio 2025 Sottolineato da Di Paola

Strategie della Federazione Italiana Sport Equestri per il Futuro
ROMA (ITALPRESS) – La Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) ha delineato un ambizioso piano strategico per il 2025, puntando su quattro pilastri fondamentali: primato agonistico, formazione professionale, inclusione sociale e sport. Questi elementi costituiranno il fulcro delle attività della federazione nei prossimi anni, come illustrato durante una conferenza stampa tenutasi presso la prestigiosa Sala Presidenti di Palazzo H del Coni.
Durante l’incontro, il presidente della FISE, Marco Di Paola, ha sottolineato l’importanza di questo quadriennio: “L’obiettivo è arrivare a Los Angeles con le nostre discipline olimpiche rappresentate. Iniziamo questi quattro anni con gli occhi puntati su Parigi, consapevoli delle nuove missioni assegnateci dalla Costituzione.” Queste missioni sono nate in risposta alle trasformazioni del panorama sportivo italiano, dovute alla creazione di nuovi attori come il Ministero dello Sport e alla riforma del lavoro sportivo, sancita dall’inclusione dello sport nella Costituzione con l’articolo 33.
Iniziative per l’Inclusione Sociale
Per affrontare le sfide attuali, Di Paola ha annunciato il lancio di “Fise Social”, un’innovativa iniziativa che sfrutterà gli strumenti del terzo settore per raggiungere obiettivi collegati all’educazione, al benessere psicologico e alla coesione sociale. “Siamo determinati a utilizzare il nostro know-how per promuovere il benessere della comunità,” ha dichiarato Di Paola, aggiungendo che queste misure sono cruciali per una federazione che ambisce a crescere e a essere un punto di riferimento nel panorama sportivo italiano.
Un altro aspetto chiave affrontato durante l’incontro è stato l’impegno della federazione verso gli eventi di grande rilevanza. Uno degli eventi principali in programma è lo CSIO5* di Piazza di Siena, che si terrà dal 21 al 25 maggio, ritenuto un “punto di riferimento” per gli appassionati di equitazione, in particolare gli amanti del salto ostacoli. Inoltre, altre importanti manifestazioni includono il Campionato di Endurance a Castiglion del Lago, previsto dal 20 al 28 giugno, e ArenaFISE, che avrà luogo il 6 e 7 novembre durante la Fiera Cavalli di Verona. Questi eventi sono essenziali non solo per il viewport pratico, ma anche per promuovere il settore e attrarre sponsor e investimenti.
La FISE si posiziona come la terza federazione in Italia per indipendenza dai fondi pubblici, e negli ultimi anni ha registrato un cambiamento significativo nei rapporti tra il mondo sportivo e le istituzioni, come evidenziato da Marco Di Paola. “Negli ultimi anni, il supporto istituzionale per lo sport è diminuito, mentre le missioni da assolvere sono aumentate,” ha commentato. Per affrontare questa situazione, la federazione sta cercando di implementare più attività a favore dei tesserati e di attrarre nuove fonti di entrata, al fine di garantire la sostenibilità economica e operativa delle sue iniziative.
È importante sottolineare che all’evento ha partecipato anche Simone Perillo, segretario generale della FISE, che ha affermato: “La sfida è su molti fronti. Due mandati fa, la federazione attraversava un periodo difficile a causa di un commissariamento, mentre ora entriamo nel nuovo quadriennio con rinnovata serenità.” Questa transizione riflette un serio impegno per migliorare i servizi offerti, rispondere alle esigenze crescenti del movimento sportivo e sostenere gli atleti, creando opportunità e valore anche per i partner e sponsor, elementi fondamentali per un elevato tasso di crescita.”
La Federazione Italiana Sport Equestri non solo si dedica all’eccellenza agonistica e all’addestramento, ma è anche profondamente impegnata a costruire un ambiente inclusivo e socialmente responsabile. Le strategie presentate non rappresentano solo obiettivi a breve termine, ma piuttosto un impegno duraturo verso un futuro migliore per lo sport e per la comunità in generale.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle attività della FISE, consultare il sito ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri, dove saranno disponibili dettagli su eventi, programmi e iniziative future.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it