Fondazione Riccagioia 5.0 della Lombardia si rilancia con un’innovativa governance

La Fondazione Riccagioia 5.0, Innovation Hub di riferimento nazionale per Agritech e Foodtech, ha rinnovato la governance e la composizione societaria con ERSAF e importanti gruppi industriali. Il nuovo statuto renderà più efficiente la filiera decisionale, puntando a modelli innovativi di impresa per affrontare le sfide dei mercati. Il presidente di ERSAF, Fabio Losio, ha espresso soddisfazione per la nomina di Mauro Fabrizio Fasano come presidente del Comitato di indirizzo, garantendo un’efficace attività all’interno della Fondazione. La collaborazione con Bonifiche Ferraresi evidenzia l’impegno regionale nel settore dell’innovazione. (ITALPRESS)
Rinnovo della governance della Fondazione Riccagioia 5.0
La Fondazione Riccagioia 5.0, Innovation Hub di riferimento nazionale nel settore dell’Agritech e Foodtech, ha avviato un totale rinnovo della sua governance e composizione societaria. Grazie all’approvazione di un nuovo statuto, la filiera decisionale diventerà più snella ed efficiente, migliorando le condizioni per affrontare le sfide del cambiamento nei settori agricoli e alimentari. ERSAF e Bonifiche Ferraresi saranno protagonisti di questa nuova fase, contribuendo a rilanciare l’Innovation Hub e a promuovere modelli di business innovativi per il territorio.
Il presidente di ERSAF, Fabio Losio, si è mostrato soddisfatto del nuovo corso della Fondazione Riccagioia 5.0, congratulandosi con Mauro Fabrizio Fasano per il suo ruolo di presidente del comitato di indirizzo. La nomina di Fasano è strategica per garantire efficienza e sviluppo all’interno della tenuta agricola di Pavia, dimostrando l’interesse continuo della Regione Lombardia nel controllo della governance insieme ai partner privati.
Mauro Fabrizio Fasano, nuovo presidente del Comitato di indirizzo, ha ringraziato il cda di ERSAF per la fiducia accordatagli. La sua presenza mira a promuovere le politiche regionali sull’operatività della Fondazione, in linea con l’assessorato all’Agricoltura della Regione Lombardia. L’impegno condiviso tra enti pubblici e privati, tra cui spicca il supporto di Bonifiche Ferraresi, testimonia l’importanza del settore dell’innovazione agroalimentare per lo sviluppo dell’area.
La Fondazione Riccagioia 5.0 si rilancia con una nuova governance
La Fondazione Riccagioia 5.0, Innovation Hub dedicato all’Agritech e Foodtech, ha avviato un totale rinnovo della governance e della composizione societaria. Grazie all’approvazione di un nuovo statuto, la filiera decisionale è resa più snella ed efficiente, garantendo un nuovo impulso all’innovazione nel settore agricolo.
ERSAF, l’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste della Regione Lombardia, insieme a importanti gruppi industriali come Bonifiche Ferraresi, si sono uniti per sostenere e promuovere l’attività dell’Innovation Hub. L’obiettivo principale della Fondazione è quello di introdurre modelli di impresa innovativi nel settore del Foodtech e Agritech, favorendo la crescita e la competitività delle aziende agricole.
Il presidente di ERSAF, Fabio Losio, ha espresso piena soddisfazione per il nuovo slancio della Fondazione Riccagioia 5.0. Ha elogiato la nomina di Mauro Fabrizio Fasano come presidente del comitato di indirizzo, sottolineando l’importanza di un’efficace gestione all’interno della tenuta agricola pavese.
Mauro Fabrizio Fasano, nuovo presidente del Comitato di indirizzo, si impegna a seguire le politiche volute dalla Regione Lombardia per garantire il successo e lo sviluppo dell’Innovation Hub. La collaborazione con partner come Bonifiche Ferraresi testimonia l’impegno condiviso nella promozione dell’innovazione nel settore agricolo.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it