Funerali di Antonello Fassari a Roma: addio all’attore de I Cesaroni. Cerimonia funebre martedì.

Funerali dell’attore Antonello Fassari: Roma piange la sua scomparsa
Gli amici e colleghi dell’attore Antonello Fassari si preparano a dare l’ultimo saluto al grande artista, scomparso ieri a Roma all’età di 72 anni a causa di una malattia incurabile. I funerali si terranno martedì 8 aprile alle ore 11.00 presso la chiesa degli artisti nella capitale. La notizia delle esequie è stata confermata dalla produzione Publispei, che attualmente sta lavorando alla nuova serie de “I Cesaroni”, di e con Claudio Amendola, dove Fassari interpretava il ruolo dell’oste Cesare, uno dei personaggi più amati della serie.
La malattia di Fassari
Antonello Fassari ha lottato con coraggio e determinazione contro la malattia, affrontando la depressione e una dolorosa angina cronica fino all’anno scorso. Nonostante le sfide che ha dovuto affrontare, Fassari ha continuato a lavorare e a regalare al pubblico la sua arte. Pur sentendosi “corroso dentro”, nella vita privata era solare, ironico ed elegante, lasciando dietro di sé una figlia e un mare di ricordi tra colleghi e amici che lo hanno sempre stimato e applaudito.
Il ritorno de “I Cesaroni”
Fassari avrebbe dovuto fare ritorno sul set de “I Cesaroni” per un’apparizione, se la malattia glielo avesse permesso. La notizia del suo decesso ha lasciato sconvolti gli attori della serie, con Nicolò Centioni (Rudy) che ha espresso il suo dolore e Claudio Amendola che lo ha ricordato con affetto e stima. Tutti si preparano a congedarsi dall’amico e collega per un’ultima volta, in un momento di commosso addio.
L’omaggio degli attori e la carriera di Fassari
Diversi attori che hanno condiviso il set con Fassari hanno reso omaggio all’artista, ricordando la sua generosità e il suo talento. Elena Sofia Ricci, Micol Olivieri e Ludovico Fremont hanno espresso il loro dolore per la perdita di un grande artista e di un amico speciale.
La carriera di Antonello Fassari è stata lunga e ricca di successi. Nato a Roma nel 1952, Fassari ha iniziato la sua carriera artistica nel mondo del teatro, per poi approdare al cinema e alla televisione con ruoli memorabili. Ha lavorato con registi illustri e si è distinto per la sua versatilità e la sua autenticità, evitando sempre di cadere nella “macchietta” provinciale. La sua partecipazione alla serie tv “I ragazzi della 3C” e de “I Cesaroni” lo hanno reso famoso al grande pubblico, e la sua collaborazione con Claudio Amendola è stata una costante nella sua vita artistica.
Ultimo aggiornamento
Le ultime notizie sulla scomparsa di Antonello Fassari risalgono a domenica 6 aprile 2025, alle 19:29. Le dichiarazioni ufficiali dei colleghi e amici testimoniano il grande affetto e rispetto che l’attore ha suscitato nel corso della sua carriera. La sua eredità artistica e umana continuerà a vivere nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e amato.
Non perderti tutte le notizie della categoria risparmio su Blog.it