Gand-Wevelgem 2025 oggi in tv: orari, altimetria e favoriti. Lo sguardo su Jonathan Milan e la sfida con Pedersen

Gand-Wevelgem 2025 oggi in tv: orari, altimetria e favoriti. Lo sguardo su Jonathan Milan e la sfida con Pedersen

sport-tv-01

La Gand-Wevelgem 2025: un’anteprima della gara ciclistica di oggi

La Gand-Wevelgem, giunta alla sua 87° edizione, è una delle gare più attese nel panorama delle classiche del Nord. Oggi si corre una tappa fondamentale dopo la Brugge-De Panne e la E3 Saxo Classic, con un percorso impegnativo che metterà alla prova i corridori più forti.

Percorso e altimetria: sfide e asperità lungo i 250 chilometri di gara

La partenza avviene da Ypres e il percorso si snoda lungo un totale di 250 chilometri. La prima metà della gara presenta poche insidie, ma è nella seconda parte che i corridori affronteranno le principali sfide. Il circuito prevede i temibili muri di Scherpenberg, Baneberg, Monteberg e Kemmelberg, da superare due volte in un ordine non convenzionale. A 34 chilometri dal traguardo, le asperità avranno fine, lasciando spazio alla conclusione della gara.

Il programma della Gand-Wevelgem 2025 e dove seguirla in diretta

L’orario di partenza è previsto per le 10.40, con un arrivo stimato intorno alle 16.15. Per seguire la gara in diretta TV, sarà possibile sintonizzarsi su Eurosport 2 a partire dalle 13:40. Per chi preferisce lo streaming, sarà disponibile la visione su discovery+, Sky Go, NOW e DAZN, assicurando una copertura completa dell’evento. Inoltre, gli appassionati potranno seguire il live testuale su OA Sport per non perdersi neanche un dettaglio dell’azione in corso.

I favoriti della Gand-Wevelgem: chi sono i protagonisti della gara odierna

Il detentore del titolo, Mads Pedersen del Team Lidl-Trek, si presenta come uno dei principali favoriti per la vittoria. Con due successi alle spalle, il danese è atteso a confermare la sua supremazia. Tra gli altri contendenti, Michael Matthews del Team Jayco AlUla si presenta come un nome da tenere d’occhio, essendo uno specialista in gare di questo genere. La mancanza di campioni come Pogacar, van der Poel e van Aert potrebbe aprire la strada a una possibile volata finale, rendendo la sfida ancora più aperta. Non mancano però corridori pronti a cogliere l’occasione, come Jonathan Milan, Jasper Philipsen e Tim Merlier.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *