Generali, partner del Paese nelle grandi sfide, dalla salute al clima

Generali, partner del Paese nelle grandi sfide, dalla salute al clima

20250402_1178.jpg

A Roma è stato presentato l’evento di Generali sulle sfide contemporanee come salute e cambiamenti climatici. La compagnia assicurativa ha ottenuto una raccolta premi record nel 2024, confermando la sua leadership in Italia. Generali si impegna a contribuire alla crescita economica del Paese in partnership con pubblico e privato. Il piano triennale di Generali Country Italia si basa sulla strategia di Gruppo “Lifetime Partner 27: Driving Excellence”. La compagnia investe anche in innovazione con oltre 325 milioni di euro su Dati e Intelligenza Artificiale. Generali è un punto di riferimento per oltre 11 milioni di clienti e investe in soluzioni per la salute e la protezione ambientale, supportando l’economia reale con oltre 50 miliardi di euro investiti in Italia.

Generali Partner del Paese: una leadership solidale nelle sfide contemporanee

Il evento “Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&Climate Change” è stato presentato oggi a Roma, con la presenza di Istituzioni, Partner, media e Rete distributiva, insieme al top management della Country Italia. Generali, la prima Compagnia assicurativa in Italia, ha registrato una raccolta premi record nel 2024, pari a 32,1 miliardi di euro, confermando il suo impegno a dare risposte concrete alle principali sfide del momento e a contribuire alla crescita economica del Paese attraverso una partnership virtuosa pubblico-privato.

La Country Manager e Ceo di Generali Italia, Giancarlo Fancel, ha dichiarato che l’azienda intende mettere a disposizione del Sistema il proprio patrimonio di esperienze, competenze e valori. Generali si propone di essere un solido Partner del Paese, contribuendo alla crescita economica, sociale e ambientale. Inoltre, la Compagnia continuerà ad investire in innovazione con oltre 325 milioni di euro su Dati e Intelligenza Artificiale nei prossimi tre anni.

Generali è riconosciuta come un punto di riferimento per oltre 11 milioni di clienti, con una presenza significativa nelle famiglie e nelle imprese italiane. La Compagnia gestisce oltre 150 miliardi di euro di masse in gestione tra risparmi, investimenti e fondi pensione, sostenendo l’economia reale con investimenti in emittenti ed asset italiani a livello di Gruppo.

Il Piano Industriale 2025-2027 di Generali Country Italia si concentra su quattro pilastri fondamentali: Protezione, Salute e Welfare, Eccellenza Rete e Scale Up Innovazione. La Compagnia ha sviluppato modelli di business distintivi per offrire soluzioni concrete, capaci di garantire risposte tempestive attraverso la Rete distributiva sul territorio nazionale.

Generali, partner del Paese sulle sfide contemporanee

Generali ha presentato oggi a Roma l’evento “Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&Climate Change”, confermando la sua leadership nel settore assicurativo in Italia. Con una raccolta premi record nel 2024 pari a 32,1 miliardi di euro, la Compagnia si impegna a dare risposte concrete alle principali sfide del Paese e a contribuire alla crescita economica in partnership pubblico-privato.

Il Country Manager e Ceo di Generali Italia, Giancarlo Fancel, ha sottolineato l’importanza di affrontare le sfide demografiche e climatiche, confermando il ruolo sociale dell’assicurazione nel sostenere famiglie, imprese e comunità. Generali punta anche sull’innovazione, con investimenti per oltre 325 milioni di euro in Dati e Intelligenza Artificiale nei prossimi tre anni.

La Compagnia, con oltre 190 anni di esperienza, è il punto di riferimento di oltre 11 milioni di clienti in Italia. Con un patrimonio di 150 miliardi di euro in gestione, Generali garantisce supporto all’economia reale e investe oltre 50 miliardi in emittenti e asset italiani.

Generali Country Italia ha tracciato le priorità del Piano Industriale 2025-2027, focalizzandosi su Protezione, Salute e Welfare, Eccellenza Rete e Scale Up Innovazione. La Compagnia si impegna a offrire soluzioni concrete e capillari, con modelli di business distintivi che garantiscono una risposta tempestiva e personalizzata su tutto il territorio nazionale.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *