Gino Cecchettin: Un Farò contro la Violenza sulle Donne in Veneto

Gino Cecchettin: Un Farò contro la Violenza sulle Donne in Veneto

Gino-Cecchettin-1.jpg

Gino Cecchettin nuovo presidente onorario dell’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne

VENETO (ITALPRESS) – Il Consiglio regionale del Veneto ha ufficialmente nominato Gino Cecchettin come presidente onorario dell’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne. Questa scelta segna un passo importante nella lotta contro la violenza di genere, una problematica che continua a colpire duramente la società. La nomina è stata accolta con favore non solo da politici locali, ma anche da rappresentanti di organizzazioni impegnate nella difesa dei diritti delle donne.

Il simbolo di Giulia e l’impegno contro la violenza di genere

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha commentato così la nomina: “La tragica vicenda di Giulia, che ha colpito profondamente la nostra comunità, ha fatto di lei un simbolo universale di tutte le vittime di femminicidio e della violenza che ancora oggi affligge le donne. La vita di Giulia continua a ispirare e il suo messaggio trova espressione nell’impegno inarrestabile della sua famiglia, in particolare del padre, che ha dedicato la sua vita a sensibilizzare sull’importanza di prevenire simili tragedie”.

Il messaggio di Giulia, che purtroppo non è più con noi, risuona forte nel lavoro degli operatori sociali, dei membri dell’Osservatorio e di chiunque si batta affinché la violenza di genere sia finalmente eradicata. Gino Cecchettin, con la sua esperienza e dedizione, si propone di guidare questa battaglia in modo efficace e strutturato.

“Spero che Gino Cecchettin, nel suo nuovo ruolo, possa diventare un riferimento morale per tutti coloro che si impegnano nella lotta contro la violenza e un faro per chi cerca giustizia”, ha aggiunto Zaia. “È fondamentale che, indipendentemente dalle appartenenze politiche, ci uniamo tutti per combattere questa piaga sociale”.

Il Consiglio regionale ha votato all’unanimità la nomina, dimostrando un chiaro segnale di coesione e impegno trasversale nella lotta contro la violenza di genere e nei confronti delle donne. Diverse figure politiche hanno espresso sostegno all’iniziativa. Ad esempio, la consigliera regionale Sara Moretto ha dichiarato: “La nomina di Cecchettin rappresenta un passo avanti fondamentale per ripensare le politiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne in Veneto. La nostra regione ha bisogno di una voce forte e rispettata come la sua”.

La violenza di genere è una problematica che esige attenzione continua, educazione e azione di tutti gli attori coinvolti. Con l’ausilio dell’Osservatorio, il Veneto si pone come un laboratorio di buone pratiche per il resto del paese, lavorando per promuovere la cultura del rispetto e dell’uguaglianza. In questo contesto, Cecchettin avrà il compito di coordinare le attivita’ e le iniziative volte a creare consapevolezza e sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati alla violenza di genere.

Negli ultimi anni, il Veneto ha registrato un aumento delle segnalazioni di violenza contro le donne, segno che più persone stanno finalmente trovando il coraggio di denunciare abusi e maltrattamenti. I dati dell’Osservatorio regionale dimostrano che la violenza domestica rappresenta una delle forme più frequenti di violenza di genere. Questo rende cruciale l’operato di Cecchettin e del suo team. La speranza è che, sotto la sua guida, l’Osservatorio possa rafforzare le sue attività e costruire reti di sostegno più solide per le vittime.

Nel corso della cerimonia di nomina, il presidente Zaia ha anche sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e associazioni della società civile. “La lotta alla violenza di genere non può essere affrontata da soli. È essenziale che uniamo le forze per offrire alle donne la sicurezza e il supporto di cui hanno bisogno”, ha affermato. Questo approccio multidisciplinare è visto come un modello efficace per affrontare le complessità della problematica.

Il lavoro di Gino Cecchettin presso l’Osservatorio rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo per la Regione Veneto, un impegno che può contribuire in modo significativo alla creazione di un futuro libero dalla violenza di genere. L’Osservatorio si propone di diventare un centro di riferimento che non solo monitora i dati e le criticità, ma propone anche azioni concrete e interventi mirati, collaborando con le forze dell’ordine, le scuole e le strutture sanitarie.

La comunità sta aspettando con impazienza i nuovi sviluppi e le iniziative che saranno promosse sotto la presidenza d’onore di Cecchettin. Solo lavorando insieme possiamo sperare di vedere un cambiamento duraturo e positivo.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale della Regione del Veneto o consultate l’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne.

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *