Giorgia Santini Assunta Segretario Generale della Federazione Motociclistica Italiana: Una Nuova Era per il Motociclismo

Giorgia Santini: Prima Donna Segretario Generale della FMI
ROMA (ITALPRESS) – Un momento storico per la Federazione Motociclistica Italiana (FMI): Giorgia Santini è stata nominata nuovo segretario generale, diventando la prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia della federazione. A 45 anni, Santini ha dimostrato un percorso professionale di grande successo e competenza, iniziato con il conseguimento della Laurea in Giurisprudenza all’Università di Roma Tre nel 2006. Il suo bagaglio formativo si arricchisce con un Corso di Alta Formazione in Diritto Sportivo e un Master Universitario di II Livello in “Diritto ed Economia dello Sport” presso l’Università LUMSA di Roma.
Carriera e Ruoli nella FMI
Entrata a far parte della FMI nel 2008, Giorgia ha ricoperto vari ruoli chiave che l’hanno vista crescere e affermare la sua autorità all’interno dell’organizzazione. Nel 2020, ha assunto il ruolo di Coordinatore dell’Area Funzionamento, una posizione che le ha consentito di approfondire le dinamiche interne e le necessità della federazione. Nel 2023, è stata nominata Vice Segretario Generale Vicario, e infine, dal 1° marzo, ha assunto la carica di Segretario Generale, succedendo ad Alberto Rinaldelli, un pilastro della FMI per oltre 20 anni. Durante il suo mandato, Rinaldelli ha contribuito a trasformare la FMI in una federazione moderna e dinamica, capace di affrontare le continue sfide del mondo sportivo italiano.
“La nomina di Giorgia Santini è un passo avanti fondamentale per la FMI. La sua esperienza e competenza rappresentano un valore aggiunto in un momento di grande fermento per il mondo del motociclismo”, ha dichiarato Giovanni Copioli, presidente della FMI. “Siamo certi che saprà guidare la federazione verso nuove sfide, mantenendo sempre in primo piano le esigenze dei nostri Moto Club e dei tesserati”.
Giorgia Santini, nel suo primo discorso dopo la nomina, ha espresso la sua gratitudine nei confronti del presidente Copioli e del Consiglio Federale. “Ricoprire il ruolo di Segretario Generale è per me un grande onore, ma anche una responsabilità importante. Lavorerò a stretto contatto con il presidente e i consiglieri per raggiungere obiettivi condivisi”, ha dichiarato Santini. Ha inoltre reso omaggio al suo predecessore, Alberto Rinaldelli, sottolineando come il suo operato abbia reso la FMI un punto di riferimento nel panorama sportivo italiano e internazionale.
Il Futuro della Federazione Motociclistica Italiana
La nomina di Giorgia Santini non è solo una vittoria personale, ma un segnale positivo per tutta la comunità motociclistica italiana. Come prima donna in un ruolo di leadership così rilevante, la sua ascesa rappresenta un passo importante verso la parità di genere nel mondo dello sport. “Il mio obiettivo è continuare il lavoro iniziato da Rinaldelli, mantenendo il focus sui valori di perseveranza e passione. Questi principi sono essenziali per ispirare il nostro lavoro e il futuro della FMI”, ha affermato Santini.
Il motociclismo sta vivendo un periodo di crescita e rinnovamento, e la FMI è impegnata a garantire che questa evoluzione avvenga nel rispetto di tutti gli attori coinvolti, dai motociclisti amatoriali ai professionisti. “Sono sicuro che Giorgia saprà affrontare le sfide con spirito innovativo, lavorando per il bene della federazione e per tutti gli sportivi”, ha aggiunto Copioli nel suo intervento. Questo approccio inclusivo e collaborativo sarà fondamentale per sviluppare un futuro stimolante e dinamico per la FMI.
Le aspettative sono alte, e la comunità motociclistica attende di vedere come Santini indirizzerà le politiche della federazione nei prossimi anni. Con una leadership così competente, la FMI è pronta a crescere e a far fronte alle nuove sfide del panorama sportivo.
Per ulteriori aggiornamenti sulla Federazione Motociclistica Italiana e sulla nuova segretario generale, è possibile seguire i canali ufficiali della FMI, tra cui il sito web e i profili social, dove verranno pubblicati comunicati e aggiornamenti regolari.
– Foto dell’ufficio stampa Federazione Motociclistica Italiana –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it