Gosens trascina la Fiorentina alla vittoria, Lecce travolto

Gosens trascina la Fiorentina alla vittoria, Lecce travolto

20250228_2858.jpg

Fiorentina Ritrova il Sorriso: Una Vittoria Cruciale contro il Lecce

FIRENZE (ITALPRESS) – La ACF Fiorentina è tornata a far festa dopo un periodo difficile, centrando una vittoria importante contro il Lecce nella partita di Serie A che si è disputata il 6 febbraio 2025 allo stadio Artemio Franchi. Dopo tre sconfitte consecutive in casa, i viola riprendono fiato e rilanciano le loro ambizioni di alta classifica, con un occhio particolare all’Europa. La rete decisiva è stata messa a segno da Robin Gosens, che ha concretizzato un’ottima azione avvenuta già al 9′ del match.

Gosens, subito efficace, ha capitalizzato un perfetto cross da destra di Dodò, staccando di testa per portare in vantaggio la Fiorentina. Queste le parole di Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina: “La vittoria era fondamentale per il morale della squadra. Abbiamo lavorato duramente durante la settimana e sono felice che i ragazzi abbiano mostrato carattere.” Il presidente Rocco Commisso, presente all’incontro, ha dimostrato la sua fiducia nel tecnico, ribadendo l’importanza di un sostegno continuo, anche nei momenti difficili.

Un Match di Luce e Ombre

La partita, pur portando tre punti, non ha brillato per il gioco espresso dai viola. La Fiorentina si schiera con un 3-5-2, mentre il Lecce, perdente in questa occasione, ha mostrato scarse capacità di reazione. Discreti i debutti di Pablo Marì e Ndour, entrambi titolari già a inizio gara, mentre Giampaolo, allenatore del Lecce, ha scelto di rinforzare il centrocampo in assenza di Pierotti. La prestazione dei salentini, nella quale è emersa solo un’occasione da rete con Karlsson nel finale del primo tempo, ha destato preoccupazione tra i tifosi.

Palladino ha dichiarato: “Abbiamo fatto un lavoro difensivo solido e messo in campo la nostra strategia. Migliorare la capacità di chiudere le partite sarà il nostro prossimo obiettivo”. Nella ripresa, il Lecce ha tentato una reazione con tre cambi. L’ex giocatore della Fiorentina, Ante Rebic, è subentrato nel tentativo di riorganizzare le idee offensive, ma il pallino del gioco è rimasto saldamente nelle mani viola.

Nel corso della gara, la Fiorentina ha avuto altre occasioni per chiudere il match. A 17 minuti dal termine, Beltran ha avuto l’opportunità di segnare su rigore a seguito di un fallo di mano di Pierret, ma il tiro ha colpito il palo, scatenando il sospiro di sollievo tra gli avversari. Anche Mandragora ha colpito il legno nel finale, e il Franchi ha vissuto momenti di grande tensione quando Danilo Veiga, subentrato, ha sprecato una chiara occasione di raddoppio.

Il match si è chiuso con il trionfo della Fiorentina, che, nonostante le difficoltà, ha saputo trovare quella vittoria vitale per aumentare la propria fiducia. Ora i gigliati si preparano in vista del ritorno in Conference League, con maggiore serenità e la consapevolezza di aver riacceso la propria stagione.

La presenza di grandi nomi come David De Gea, portiere della Fiorentina, ha dato un ulteriore impulso alla squadra. De Gea ha espresso entusiasmo per la prestazione collettiva: “Ogni vittoria in questo campionato è importante per il nostro cammino. Dobbiamo continuare su questa strada”.

Il cammino della Fiorentina è ora atteso da altri impegni, tra cui la gara contro il Panathinaikos giovedì prossimo, incontro di coppa che vedrà l’assenza di alcuni giocatori esclusi dalla lista UEFA.

Fonti ufficiali: Italpress, ACF Fiorentina.

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *