Heritage Hub: Il Cuore della Tradizione automobilistica all’Auto Moto Turin Show 2025

Heritage Hub: Il Cuore della Tradizione automobilistica all’Auto Moto Turin Show 2025

20250401_1867.jpg

AMTS 2025: L’Evento di Mobilità a Torino

TORINO (ITALPRESS) – Dal 4 al 6 aprile 2025, il Lingotto Fiere di Torino sarà il palcoscenico della seconda edizione di AMTS (Auto Moto Turin Show), un evento imperdibile che celebra la mobilità e invita a un affascinante viaggio tra il passato e il futuro dell’automotive. Con la crescente attenzione verso l’innovazione nel settore della mobilità sostenibile, AMTS si propone di esplorare non solo le auto classiche, ma anche le ultime novità tecniche e progettuali.

Stellantis Heritage: Un Tuffo nella Storia

Tra i protagonisti dell’AMTS 2025 svetta Stellantis Heritage, il dipartimento impegnato nella tutela e promozione del patrimonio storico dei marchi italiani del gruppo Stellantis. Con un grande entusiasmo, Stellantis Heritage presenterà quattro vetture iconiche della sua collezione aziendale, un’opportunità unica per gli appassionati e i curiosi di ammirare questi autentici gioielli dell’automobile.

La prima vettura in mostra sarà la Fiat 500 Coupè Zagato, un capolavoro di design lanciato al Salone di Ginevra nel 2011. Caratterizzata dal suo padiglione a “doppia bolla”, questa vettura riesce a coniugare un profilo sportivo con un’ottima abitabilità, incarnando il tipico stile dell’atelier Zagato. “È un onore poter esporre un’icona del nostro patrimonio automobilistico come la 500 Coupè”, ha dichiarato il Responsabile di Stellantis Heritage, Marco De Luca.

Un altro pezzo da collezione è la Abarth 124 Rally, un prototipo svelato al Salone dell’Auto di Ginevra nel 2016. Questa vettura rappresenta un concentrato d’innovazione e prestazioni, riprendendo la leggendaria Fiat 124 Abarth Rally, vincitrice del Campionato Europeo Rally nel 1972 e nel 1975. “Con la 124 Rally, vogliamo riportare alla luce la storicità delle nostre corse”, ha commentato l’Ing. Paolo Dalla Montà, responsabile progettazione sportiva di Abarth.

Vetture Iconiche da Competizione

Non mancheranno anche auto da competizione di grande prestigio. La Lancia Delta S4 Stradale, concepita per le gare del Campionato Mondiale Rally nel Gruppo B, è una delle vetture più rare esposte. Questo modello, realizzato tra il 1985 e il 1986, è stato prodotto in soli 200 esemplari per rispettare le regole FIA. Equipaggiata con un motore quattro cilindri bialbero da 1759 cc dotato di doppia sovralimentazione, la Delta S4 rappresenta una pietra miliare nella storia della Lancia. “Abbiamo fatto della performance e della sicurezza due dei nostri valori chiave”, ha affermato l’ing. Cesare Fiorio, ex Direttore Sportivo Lancia.

La mostra di Stellantis Heritage include anche la monoposto di Formula 1 Alfa Romeo 182, un modello sperimentale che ha introdotto innovative soluzioni tecnologiche, come il telaio in fibra di carbonio, utilizzato per la prima volta nella stagione 1982. Questo progetto innovativo coinvolse anche Bruno Giacomelli, il pilota ufficiale di Formula 1, il quale è stato fondamentale per lo sviluppo della vettura. “L’82 è un anno cruciale per Alfa Romeo e questa macchina rappresenta quanto siamo stati audaci”, ha commentato Giacomelli.

Un’Occasione da Non Perdere

L’AMTS 2025 non è solo un evento per appassionati, ma rappresenta un’opportunità di incontro e confronto per esperti del settore, istituzioni e aziende. Grazie alla presenza di pertinenti conferenze e workshop, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le nuove tendenze della mobilità e i progressi tecnologici che stanno plasmando il futuro dell’automotive. L’evento prevede anche la partecipazione di personalità di spicco, contribuendo a creare un’atmosfera di condivisione e innovazione.

Il Salone sarà aperto al pubblico e gli organizzatori prevedono un’ampia partecipazione, dimostrando l’interesse crescente verso il mondo delle auto storiche e moderne. “Torino ha una tradizione automobilistica unica e AMTS è il palcoscenico ideale per celebrarla”, ha affermato il Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza senza precedenti: dal design mozzafiato delle auto storiche alle innovazioni del settore, AMTS 2025 promette di essere un evento memorabile.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, visita il sito ufficiale di AMTS.

-Foto: ufficio stampa Stellantis-

(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *