I porti italiani presenti al Seatrade Cruise Global 2025 a Miami

I porti italiani presenti al Seatrade Cruise Global 2025 a Miami

20250411_1346.jpg

Il marchio “CruiseItaly” ha promosso la presenza italiana al Seatrade Cruise Global di Miami, evidenziando l’importanza della destinazione Italia nel settore crocieristico. Questo evento, che ha raggiunto il suo 40esimo anniversario, ha attirato oltre 11.000 visitatori da 120 Paesi e più di 600 espositori. Durante la settimana si sono tenuti incontri e eventi per promuovere la cooperazione internazionale nel settore marittimo e portuale. Il Presidente di Assoporti ha sottolineato l’importanza di un cluster marittimo unito per affrontare le sfide del mercato e rafforzare il sistema portuale italiano nel Mediterraneo.

La presenza italiana al Seatrade Cruise Global di Miami

Il marchio “CruiseItaly – one country, many destinations” è stato al centro dell’attenzione al Seatrade Cruise Global di Miami, evento internazionale dedicato al settore crocieristico. Con più di 11.000 visitatori provenienti da 120 paesi e oltre 600 espositori, l’Italia si è presentata come una destinazione di rilievo per i crocieristi, con circa 13 milioni di passeggeri ogni anno.

Durante la settimana dell’evento, si sono tenuti importanti incontri e eventi istituzionali e di promozione internazionale. Il Direttore Generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Donato Liguori, ha incontrato i rappresentanti delle Autorità di Sistema Portuale italiane per discutere su progetti strategici. La presenza del Console Generale Italiano a Miami e del Segretario dei Trasporti della Florida sottolinea l’importanza della cooperazione nel settore marittimo e portuale.

Nel corso del Seatrade Cruise Global, è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Dipartimento dei Trasporti della Florida, l’Associazione dei porti e le AdSP italiane. Il Presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, ha evidenziato l’importanza della manifestazione come vetrina per l’Italia e il marchio Made in Italy nel settore crocieristico internazionale. La collaborazione e la condivisione di prospettive di sviluppo sono fondamentali per rafforzare il settore e affrontare le sfide del mercato.

La presenza italiana al Seatrade Cruise Global di Miami

Il marchio CruiseItaly ha nuovamente riunito le Autorità di Sistema Portuale (AdSP) e Assoporti al Seatrade Cruise Global di Miami, mettendo in evidenza l’importante presenza italiana nel settore delle crociere. Con circa 13 milioni di crocieristi che scelgono l’Italia come destinazione ogni anno, il paese si conferma come una delle mete più ambite per gli amanti di questo tipo di viaggio.

L’evento fieristico, che ha celebrato il suo 40esimo anniversario quest’anno, ha visto la partecipazione di oltre 11.000 visitatori provenienti da 120 Paesi e più di 600 espositori. Questa manifestazione si è rivelata fondamentale per promuovere l’industria crocieristica italiana e consolidare la sua presenza a livello globale.

Durante la settimana, si sono tenuti importanti incontri e eventi istituzionali dedicati alla promozione e al marketing internazionale. Il Direttore Generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Donato Liguori, ha incontrato i rappresentanti delle AdSP presenti alla fiera per discutere progetti strategici. Inoltre, il protocollo d’intesa sottoscritto con il Dipartimento dei Trasporti della Florida e l’Associazione dei porti ha sottolineato l’importanza della cooperazione internazionale nel settore marittimo.

Il Presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, ha ribadito l’importanza del Seatrade Cruise Global per l’Italia e per il marchio Made in Italy. L’impegno delle AdSP nel rafforzare la leadership del sistema portuale nel Mediterraneo, in sintonia con la strategia nazionale, è stato evidenziato dalla presenza istituzionale e dagli sforzi congiunti del cluster marittimo e portuale. La collaborazione e la condivisione di prospettive di sviluppo sono fondamentali per affrontare le sfide del mercato in modo unito e coeso.

Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *