I Reali d’Inghilterra in Visita a Roma: Modifiche alla Viabilità da Conoscere

Visita dei Royal Family: Disagi alla Circolazione a Roma
ROMA (ITALPRESS) – I prossimi giorni segneranno un evento di grande importanza per la capitale italiana, con la visita ufficiale dei reali d’Inghilterra, in programma dal 7 al 10 aprile. Questo prestigioso evento comporterà una serie di modifiche e limitazioni al traffico nel centro della città, creando potenzialmente disagi per residenti e turisti.
Dettagli Sugli Eventi e Sospensioni del Traffico
La giornata più critica sarà quella di martedì 8 aprile, quando i reali visiteranno l’Altare della Patria e il Parco Archeologico del Colosseo. Durante la mattinata sono previste limitazioni temporanee alla circolazione, che interesseranno ampie zone nella capitale. Specialmente da metà mattina, a partire dalle 11:50, verranno attivate chiusure stradali con 2 varchi e 5 sbarramenti attorno a piazza Venezia, con l’obiettivo di garantire la sicurezza della visita.
Secondo le autorità locali, “la sicurezza sarà la nostra priorità durante la visita dei reali. Ci aspettiamo un afflusso considerevole di persone e vogliamo assicurarci che tutto proceda senza intoppi”, ha dichiarato il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Questo sottolinea l’importanza di una corretta gestione del traffico e della sicurezza durante eventi così rilevanti.
Le chiusure stradali inizieranno dalla notte tra il 6 e il 7 aprile, includendo divieti di sosta in alcune vie strategiche come via Sardegna, via Campania e nei pressi del Quirinale. In particolare, un’area di sicurezza verrà delimitata dalle seguenti strade: via XXIV Maggio, piazza e via del Quirinale, via delle Quattro Fontane, via Rasella, via in Arcione, vicolo Scanderberg, via della Dataria e piazza del Quirinale. L’accesso sarà regolamentato e le strade circostanti saranno sottoposte a controlli accurati.
Nella giornata di mercoledì 9 aprile, in occasione della visita all’ex Mattatoio di Testaccio, sono previste ulteriori chiusure. In quest’area, verrà istituita un’ampia zona di controllo, coinvolgendo via Aldo Manuzio, via Beniamino Franklin (da Via Manuzio a via Galvani), via Nicola Zabaglia, piazza Vittorio Bottego, via Campo Boario, largo Testaccio, Ponte Testaccio e largo Marzi. Secondo la Polizia di Stato, “l’obiettivo è quello di garantire la sicurezza non solo dei reali, ma anche dei cittadini e dei turisti che si trovano in città in questo periodo”.
Per chi intende muoversi nei pressi di piazza Venezia, sarà fondamentale prestare attenzione ai varchi di accesso. Questi saranno ubicati in via dei Fori Imperiali, all’altezza dell’attraversamento pedonale semaforico, e in piazza Ara Coeli, presso Via del Teatro Marcello. I cittadini sono avvisati che il traffico sarà rigorosamente monitorato e le eventuali infrazioni potrebbero esporli a sanzioni.
In aggiunta, dalle 12:30 dell’8 aprile, le chiusure stradali interesseranno via Celio Vibenna (tutta), oltre a via di San Gregorio, da via di Porta Capena fino al Colosseo. Verranno chiusi anche altri tratti come: piazza di Santa Francesca Romana, via Sacra e la Clivo di Venere Felice. Le autorità locali consigliano di considerare itinerari alternativi per evitare problematiche durante i giorni dell’evento.
Per ulteriori aggiornamenti, si fa riferimento ai comunicati ufficiali dell’ufficio stampa del Comune di Roma e della Polizia Locale, che seguiranno l’andamento della situazione. In caso di variazioni rispetto agli orari o ai percorsi previsti, saranno forniti avvisi tempestivi sia attraverso canali ufficiali che sui social media.
In questo periodo di grande attesa, è opportuno che i cittadini collaborino seguendo le indicazioni delle autorità e pianifichino i propri spostamenti con anticipo, per minimizzare i disagi sia per sé che per gli ospiti internazionali che visita la capitale.
– Foto IPA Agency -(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it