Il biologo Alessandro Coatti trovato ucciso e smembrato in Colombia: ultime notizie

Tragica fine per Alessandro Coatti, il biologo italiano trovato morto in Colombia
Una fine terribile ha colpito il biologo italiano Alessandro Coatti, il cui corpo smembrato è stato scoperto a Santa Marta, in Colombia. La Procura di Roma sta indagando su questo brutale omicidio, avvenuto durante il viaggio del ricercatore in Sud America.
Le indagini sul caso Coatti e l’appello per trovare i responsabili
Il corpo del 38enne è stato ritrovato in diverse parti, con il torso recuperato nelle acque del Manzanares e altre parti all’interno di una valigia. Le autorità locali parlano di un “atto premeditato”, e il Procuratore capo di Roma Francesco Lo Voi ha preso in carico il caso.
Il sindaco di Santa Marta ha offerto una ricompensa per chiunque fornisca informazioni utili a risalire ai responsabili, mentre il Ministero degli Esteri italiano ha ricostruito gli spostamenti di Coatti fino al momento della scomparsa. Il ricercatore si trovava in Colombia da fine marzo, dopo aver visitato Ecuador, Perù e Bolivia, e si era stabilito in un hotel a Santa Marta dai primi di aprile.
Le ultime tracce di Alessandro Coatti risalgono alla sera del 5 aprile, quando è uscito per andare in discoteca. Il giorno successivo è stato ritrovato il suo corpo, identificato grazie al braccialetto dell’hotel. I genitori del giovane biologo aspettavano il suo ritorno in Italia, ma purtroppo sono stati colpiti da questa terribile notizia.
Condolence messages from colleagues and official statements
Anche il professor Tommaso Pizzorusso, che ha conosciuto Coatti durante gli studi universitari, si è mostrato sconvolto da questa tragedia. La Royal Society of Biology ha espresso il proprio cordoglio per la perdita di Alessandro Coatti, ricordandolo come uno scienziato appassionato e stimato. Numerosi colleghi e amici si sono uniti nel ricordare il ricercatore italiano e nell’esprimere solidarietà alla sua famiglia.
La morte di Alessandro Coatti ha scosso la comunità scientifica internazionale, suscitando indignazione e dolore per il terribile destino di un giovane talento spezzato troppo presto.
Non perderti tutte le notizie al femminile sul canale Donna di Blog.it