Il concerto del “Primo Maggio” torna a Piazza San Giovanni a Roma

Il concerto del “Primo Maggio” torna a Piazza San Giovanni a Roma

ambra.jpg

Il “Concerto del Primo Maggio” è un evento annuale organizzato a Roma, Italia il 1° maggio 2019 dai sindacati CGL, CISL e UIL per celebrare i diritti dei lavoratori con la musica. Trasmesso in diretta su Rai3, il Concertone ha raccolto in media 1.210.000 spettatori davanti alla televisione. Diretto da Cristiano D’Alisera, con testi di Massimo Martelli, Giorgio Cappozzo e Alessandro Matarante, il Concerto è stato condotto dall’attrice Ambra Angiolini e dal musicista Lodo Guenzi. La direzione artistica è stata curata da Massimo Bonelli, organizzatore generale dell’evento. Un evento dedicato alla salute e sicurezza sul lavoro, con tre comizi mattutini in luoghi simbolici del Paese e il Concertone a Roma.

Il Concerto del “Primo Maggio” a Roma del 2019

Il Concerto del “Primo Maggio” è un evento organizzato ogni anno a Roma, in Italia, il 1° maggio, dai sindacati CGL, CISL e UIL per celebrare i diritti dei lavoratori con musica. Trasmesso in diretta su Rai3, dalle 15:00 a mezzanotte, il Concertone ha raccolto in media 1.210.000 spettatori davanti alla televisione. Diretto da Cristiano D’Alisera, con testi di Massimo Martelli, Giorgio Cappozzo e Alessandro Matarante, il Concerto è stato condotto dall’attrice Ambra Angiolini e dal musicista Lodo Guenzi. La direzione artistica del Concerto del Primo Maggio di Roma è stata curata da Massimo Bonelli, anche organizzatore generale dell’evento. (Foto di Luigi Rizzo / Pacific Press/Sipa USA) (Roma – 2021-10-13, Luigi Rizzo / ipa-agency.net)

I tre Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil si sono incontrati oggi con i vertici della Rai per organizzare il “Primo Maggio”. Quest’anno i sindacati hanno scelto il tema della salute e sicurezza sul lavoro, con tre manifestazioni unitarie che si svolgeranno la mattina in tre luoghi simbolici del Paese: a Roma (Fori imperiali) con Maurizio Landini della Cgil, a Casteldaccia (Palermo) con Daniela Fumarola della Cisl, e a Prato con PierPaolo Bombardieri della Uil. I discorsi saranno trasmessi in diretta su Rai3 a cura del Tg3. Nel pomeriggio a Roma si terrà il Concertone, sempre sul tema della salute e sicurezza sul lavoro, che tornerà alla sede tradizionale di Piazza San Giovanni e sarà trasmesso in diretta da Rai 3 a cura della Direzione Prime Time.

La partecipazione al Concerto del “Primo Maggio” è un momento significativo per il movimento sindacale italiano, che attraverso la musica celebra e promuove i diritti dei lavoratori. L’evento non solo offre spettacolo e intrattenimento, ma rappresenta anche un momento di riflessione sulle sfide e le conquiste del mondo del lavoro. La presenza di figure di spicco della cultura e dell’arte italiana conferisce al Concertone un valore simbolico e identitario che lo rende un appuntamento irrinunciabile per i lavoratori e per la comunità nel suo insieme.

In un momento storico in cui la sicurezza sul lavoro è un tema di grande attualità e importanza, il Concerto del “Primo Maggio” a Roma del 2019 ha assunto un ruolo particolarmente significativo. L’impegno dei sindacati e l’attenzione dei media nazionali hanno contribuito a portare avanti il dibattito sulla tutela dei diritti dei lavoratori e sulla promozione di ambienti di lavoro sicuri e salutari. Il Concertone si conferma così non solo come un evento di spettacolo, ma anche come un momento di impegno civile e di sensibilizzazione sociale.

Il Concerto del Primo Maggio a Roma

Il “Concerto del Primo Maggio” è un evento organizzato ogni anno a Roma, Italia, il 1° maggio, dai sindacati CGL, CISL e UIL per celebrare i diritti dei lavoratori con la musica. Trasmesso in diretta su Rai3, dalle 15:00 a mezzanotte, il Concertone ha raccolto una media di 1.210.000 spettatori davanti alla televisione. Diretto da Cristiano D’Alisera, con testi di Massimo Martelli, Giorgio Cappozzo e Alessandro Matarante, il concerto è stato condotto dall’attrice Ambra Angiolini e dal musicista Lodo Guenzi. La direzione artistica del Concerto del Primo Maggio di Roma è stata curata da Massimo Bonelli, che è anche l’organizzatore generale dell’evento.

Quest’anno, i tre Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato i vertici della Rai per organizzare il “Primo Maggio”. I sindacati hanno scelto il tema della salute e sicurezza sul lavoro e organizzeranno tre manifestazioni unitarie la mattina del 1° maggio in tre luoghi simbolici del Paese. I tre comizi saranno trasmessi in diretta su Rai3 a cura del Tg3. Nel pomeriggio si svolgerà il Concertone a Roma, sempre sul tema della salute e sicurezza sul lavoro, che tornerà alla sede tradizionale di Piazza San Giovanni e verrà trasmesso in diretta da Rai 3 a cura della Direzione Prime Time.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *