Il Consorzio Ricotta di Bufala Campana Dop ha una nuova presidente: Sara Consalvo

Il Consorzio Ricotta di Bufala Campana Dop ha una nuova presidente: Sara Consalvo

bufala.jpg

Sara Consalvo, la nuova presidente del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop

SALERNO (ITALPRESS) – Sara Consalvo è stata nominata la nuova presidente del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop. Agronoma di 35 anni, madre di due bambine, Consalvo è una figura di spicco nel mondo dell’agricoltura e della produzione casearia. La sua elezione rappresenta un importante passo avanti per la parità di genere nel settore, essendo la prima donna ad assumere la carica di presidente dell’organismo di tutela. Originaria di Salerno, Consalvo lavora nell’azienda di famiglia “FILAB srl” e porta con sé una vasta esperienza nel settore.

Obiettivi e strategie della nuova presidenza

Uno dei principali obiettivi di Sara Consalvo è quello di rilanciare la produzione della Ricotta di Bufala Campana Dop, un prodotto di grande versatilità e qualità. Insieme al Consiglio di Amministrazione appena rinnovato, Consalvo punta a valorizzare la ricotta come un’eccellenza sempre più richiesta sul mercato. Con un incremento straordinario nella produzione del 2024, la Ricotta di Bufala Campana Dop ha ottenuto un totale di 230.542 kg, segnando un notevole aumento del +59,2% rispetto all’anno precedente. Questo risultato evidenzia una crescita senza precedenti nel settore e consolida il prodotto come uno dei più apprezzati sul mercato. Sara Consalvo si impegna a dare continuità ai successi già ottenuti e a promuovere ulteriormente la ricotta come un alimento moderno e versatile.

Con la nomina dei vicepresidenti La Vecchia e Nobis, il Consorzio di Tutela si prepara a affrontare sfide e opportunità nel settore lattiero-caseario. Grazie alla sua esperienza e alle sue competenze, Consalvo si propone di sviluppare le potenzialità straordinarie della Ricotta di Bufala Campana Dop e di promuoverne le caratteristiche organolettiche e nutrizionali. L’obiettivo è far conoscere sempre di più l’unicità della ricotta campana Dop e consolidare la sua posizione come una delle produzioni casearie più apprezzate in Italia e all’estero.

Partecipazione a eventi di settore e promozione internazionale

Il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop parteciperà attivamente alla fiera Tuttofood di Milano, in programma dal 5 all’8 maggio. In sinergia con altri consorzi di tutela, come quello della Mozzarella di Bufala Campana Dop e della Pasta di Gragnano Igp, il Consorzio presenterà show cooking e degustazioni guidate per promuovere i prodotti di eccellenza del territorio campano. Questa sarà solo la prima di una serie di iniziative che il Consorzio intraprenderà per valorizzare e promuovere la ricotta di bufala Dop a livello nazionale e internazionale.

In conclusione, la nomina di Sara Consalvo come presidente del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop rappresenta un’importante svolta per il settore lattiero-caseario. L’impegno e la determinazione della nuova presidenza promettono di rilanciare e consolidare la produzione di ricotta, portando avanti una tradizione secolare e valorizzando le eccellenze del territorio campano.

Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *