Il Dipartimento Animazione di Palomar Inaugura la Sua Nuova Sede alla Cineteca di Bologna

Palomar Sceglie Bologna per il Nuovo Dipartimento di Animazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Palomar, una delle principali case di produzione cinetelevisiva in Italia, ha deciso di stabilire il proprio dipartimento di animazione in Emilia-Romagna. La scelta di Bologna sottolinea l’importanza della collaborazione tra Palomar e l’Emilia-Romagna Film Commission, già nota per l’affermazione di produzioni live action, e ora arricchita dalla partnership con la Cineteca di Bologna. Questa sinergia si è concretizzata con l’inaugurazione dei nuovi studi di Palomar Animation, presentati ufficialmente alla presenza di figure chiave come l’assessora regionale alla Cultura, Gessica Allegni.
Nuovi Spazi per la Creatività e l’Innovazione
All’evento, che si è tenuto nella sede di via Pietralata, erano presenti anche l’assessore alla Cultura di Bologna, Daniele Del Pozzo, il presidente di Palomar, Carlo Degli Esposti, il direttore di Rai Kids, Luca Milano, il direttore della Cineteca di Bologna, Gian Luca Farinelli, e il responsabile dell’Emilia-Romagna Film Commission, Fabio Abagnato. La nuova sede, localizzata nel centro di Bologna, è progettata per ospitare un numero crescente di professionisti, inizialmente una ventina, con la possibilità di superare i 40 nei prossimi mesi.
Le strutture di Palomar Animation permetteranno di sviluppare animazione CGI (Computer Generated Imagery) per effetti speciali, insieme a produzioni di animazione 2D. L’assessora regionale Gessica Allegni ha sottolineato l’importanza di queste politiche regionali dedicate al cinema, affermando: “I risultati dei nostri interventi nel settore cinematografico sono evidenti. Questo nuovo spazio rappresenta un passo significativo per il cinema di animazione in Emilia-Romagna, creando nuove opportunità per i professionisti locali”.
La presenza consolidata di Palomar in Emilia-Romagna è una priorità per la Regione, che mira a valorizzare le competenze locali e attrarre operatori internazionali nel settore dell’animazione. L’assessora ha anche accennato a progetti come “Treno dei bambini” come esempio di collaborazione fruttuosa tra le istituzioni.
Un Territorio Ricco di Opportunità per le Industrie Creative
Daniele Del Pozzo, assessore alla Cultura del Comune di Bologna, ha aggiunto: “L’arrivo di Palomar Animazione rappresenta un conferma della capacità del nostro territorio di attrarre industrie creative. Questi studi, situati negli stessi uffici della prima sede della Cineteca, sono un esempio di come le istituzioni pubbliche e il settore privato possano collaborare per creare sinergie produttive”. Questa interazione non solo stimola lo sviluppo di nuove competenze, ma arricchisce anche il patrimonio culturale della regione.
Durante la giornata, circa settanta bambini delle scuole bolognesi hanno potuto assistere a un’anteprima dei primi due episodi della nuova serie di animazione “Le 3 Moschettierè”, prodotta da Palomar. Questi episodi saranno disponibili su Raiplay e andranno in onda su Rai Gulp dal 1° marzo, con 26 puntate in totale che affronteranno le avventure dei celebri personaggi.
“Le 3 Moschettierè” è il risultato di una collaborazione tra Palomar Animation e la francese Method Animation, in partnership con ZDF German Television Network e ZDF Studios, insieme a Rai Kids e France Télévisions. Il progetto ha ottenuto il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Emilia-Romagna, attraverso il supporto dell’Emilia-Romagna Film Commission.
Un Futuro Luminoso per l’Animazione in Emilia-Romagna
La serie, distribuita a livello mondiale da Mediawan Rights, promette di offrire ai giovani spettatori animazioni coinvolgenti e di alta qualità. La Cineteca di Bologna ha messo a disposizione gli spazi per la nuova sede, dimostrando un impegno concreto nel supportare l’industria cinematografica regionale. “La creazione di nuovi spazi per l’animazione è fondamentale per sviluppare talenti ed esperienze nel settore”, ha dichiarato Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca.
Con l’inaugurazione di Palomar Animation, Bologna si afferma sempre di più come centro dinamico per la creazione di contenuti di alta qualità, posizionandosi sulla mappa globale delle industrie creative. Questo sviluppo rappresenta non solo un’opportunità per i professionisti dell’animazione, ma anche per tutte le imprese e i cittadini della Regione.
La costante evoluzione del panorama cinematografico e il rafforzamento della collaborazione tra privato e pubblico segnano un importate passo avanti per il settore, promettendo di generare nuove opportunità per le future generazioni di creativi nel campo dell’animazione.
Foto: ufficio stampa Regione Emilia Romagna
(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it