Il Governo deve intervenire sulla Sugar Tax, sollecita Uila Uil

Il Governo deve intervenire sulla Sugar Tax, sollecita Uila Uil

20250210_1184.jpg

Il Governo italiano deve rivedere la decisione sulla Sugar tax: l’appello della Uila-Uil

Il dibattito sulla Sugar tax in Italia è sempre più acceso. La Uila-Uil, guidata dalla Segretaria Generale Enrica Mammucari, si schiera apertamente contro questa tassa che rischia di mettere in difficoltà un importante comparto produttivo del Made in Italy. La richiesta di rinvio di un anno della Sugar tax viene avanzata con forza, in vista della discussione in Senato della legge di conversione del DL 202/2024 “Milleproroghe”.

La Sugar tax, introdotta per contrastare l’obesità e promuovere un’alimentazione più sana, è stata oggetto di critiche da parte della Uila-Uil che ha sempre contestato la sua efficacia e sottolineato i possibili effetti negativi sul settore produttivo e sull’occupazione. Secondo Mammucari, “è assurdo mettere in difficoltà imprese che generano ricchezza, investimenti e posti di lavoro, con il solo, mero intento di fare cassa”.

L’obiettivo di una corretta alimentazione e di un consumo responsabile non può essere raggiunto attraverso l’introduzione di tasse punitive, ma richiede invece una seria riflessione sull’educazione alimentare e sull’importanza di seguire diete equilibrate fin dalla prima infanzia. In questo senso, la Uila-Uil invita il Governo a promuovere una campagna di informazione efficace sulle buone pratiche alimentari, anziché penalizzare il settore produttivo con misure che potrebbero avere conseguenze negative sull’occupazione e sull’economia.

In un contesto di crisi economica e di difficoltà per molte imprese, è fondamentale adottare politiche che favoriscano la crescita e l’occupazione, anziché penalizzare settori strategici come quello alimentare. La Uila-Uil chiede al Governo di ascoltare le preoccupazioni del settore e di prendere in considerazione la richiesta di rinvio della Sugar tax, al fine di evitare danni irreparabili per l’industria italiana.

La discussione sulla Sugar tax resta aperta e in attesa di una decisione da parte delle istituzioni. Intanto, la Uila-Uil continua a vigilare e a difendere gli interessi dei lavoratori e delle lavoratrici del settore alimentare, nella speranza che le loro voci vengano ascoltate e tenute in debita considerazione dal Governo e dal Parlamento italiano.

— Fonte: Agenzia Fotogramma – ITALPRESS

Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *