Il Gruppo FS registra un aumento del 12% dei ricavi, Donnarumma ottimista per il 2024

Il Cda di Ferrovie dello Stato Italiane ha approvato la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo FS, che ha registrato un aumento dei ricavi operativi a 16,5 miliardi e dell’Ebitda. Nonostante una perdita netta di 208 milioni, il Gruppo FS mantiene un elevato livello di solidità patrimoniale e finanziaria. Gli investimenti tecnici sono stati pari a 17,6 miliardi, con una crescita del 7% rispetto al 2023. Il Gruppo ha sottoscritto diverse iniziative di finanza sostenibile e ha aumentato il numero di dipendenti, con un focus sull’inclusione e sulla decarbonizzazione. Il piano strategico 2025-2029 prevede oltre 100 miliardi di investimenti per una profonda trasformazione industriale.
Presentazione del piano di sviluppo 2021 di Terna da parte di Stefano Donnarumma a Roma
Durante la presentazione del piano di sviluppo 2021 di Terna, Stefano Donnarumma ha illustrato i dati relativi all’andamento finanziario del Gruppo FS nel 2024. I ricavi operativi sono cresciuti fino a raggiungere i 16,5 miliardi di euro, con un aumento del 12% rispetto all’anno precedente.
L’Ebitda ha registrato un incremento del 1%, mentre l’Ebit è salito del 1,5%. Tuttavia, la perdita netta si è attestata a 208 milioni di euro, a causa di alcune variabili non ricorrenti legate alle modifiche nel perimetro di consolidamento e ad un aumento degli oneri finanziari.
Gli investimenti tecnici sono stati pari a 17,6 miliardi, con il 96% di essi destinati a infrastrutture ferroviarie e stradali in Italia. Il patrimonio netto alla fine del 2024 ammonta a 41,7 miliardi di euro, confermando la solidità finanziaria del Gruppo.
Donnarumma ha inoltre annunciato importanti accordi finanziari e investimenti per il futuro, sottolineando l’impegno del Gruppo FS nella sostenibilità e nella crescita responsabile. Il piano strategico 2025-2029 prevede oltre 100 miliardi di investimenti per potenziare le infrastrutture, migliorare la qualità del servizio e promuovere la crescita sostenibile.
Presentazione del piano di sviluppo 2021 di Terna
Roma – Durante la presentazione del piano di sviluppo 2021 di Terna, il Cda di Ferrovie dello Stato Italiane ha approvato la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo FS, che include la rendicontazione consolidata di sostenibilità. I ricavi operativi hanno registrato un aumento a 16,5 miliardi, con un incremento del 12% rispetto al 2023.
L’Ebitda ha registrato un incremento del 1%, mentre l’Ebit ha segnato una crescita del 1,5% rispetto all’anno precedente. La perdita netta si è attestata a 208 milioni, in contrasto con l’utile di 100 milioni del 2023, a causa di variazioni non ricorrenti legate al perimetro di consolidamento e a maggiori oneri finanziari.
Il Gruppo FS ha mantenuto un elevato livello di solidità patrimoniale e finanziaria, con investimenti tecnici pari a 17,6 miliardi e un patrimonio netto di 41,7 miliardi a fine anno. La posizione finanziaria Netta ha registrato un incremento di 2,3 miliardi rispetto al 31 dicembre 2023, grazie al supporto del piano di sviluppo e ammodernamento del Gruppo.
Il piano strategico 2025-2029 prevede investimenti di oltre 100 miliardi per potenziare le infrastrutture e migliorare la qualità dei servizi offerti. Il Gruppo FS continua a svolgere un ruolo strategico per il Paese, contribuendo alla crescita sostenibile e al rafforzamento della presenza internazionale, con un focus particolare sulla decarbonizzazione e sull’inclusione sociale.
Non perderti tutte le notizie di economia su Blog.it