Il Napoli perde a Como: l’Inter ne approfitta e conquista il primo posto

Il Napoli cade a Como: una sconfitta che pesa sulla classifica
COMO (ITALPRESS) – Una pesante sconfitta per il Napoli al Stadio Sinigaglia, dove la formazione partenopea è stata battuta dal Como per 2-1. Grazie a questa vittoria, il Como, guidato da Cesc Fabregas, si allontana dalla zona retrocessione e infligge un colpo duro alla squadra di Antonio Conte, che perde la vetta della classifica a favore dell’Inter, in attesa dello scontro diretto previsto per il prossimo 1 marzo.
L’incontro è iniziato in modo drammatico per gli ospiti: dopo soli sette minuti, un autogol di Rrahmani ha messo il Napoli in svantaggio, col portiere Meret non preparato per una situazione che si è rivelata fatale. Il difensore azzurro ha cercato di girare il pallone verso il suo portiere senza guardare, realizzando un clamoroso autogol che ha lasciato il Napoli sotto pressione sin dai primi minuti.
Il pareggio di Raspadori e l’incalzante proseguimento della partita
Dopo l’autogol iniziale, il Napoli è riuscito a rientrare in partita grazie al talento di Giacomo Raspadori, che ha saputo capitalizzare un errore della difesa avversaria. Al 17′ Raspadori ha approfittato di una leggerezza di Kempf, trovando lo spazio necessario per calciare in rete e riportare la gara in equilibrio. Nonostante il pareggio, il primo tempo ha visto entrambi i team commettere imprecisioni, con numerosi duelli e un ritmo di gioco che ha subito un rallentamento fino all’intervallo.
Nel secondo tempo, il match è diventato più combattuto, con il Como che ha iniziato a rispondere in maniera aggressiva ai tentativi di attacco del Napoli. Antonio Conte ha cercato di ravvivare la propria formazione con i cambi, inserendo Giovanni Simeone e Frank Anguissa per tentare di riprendere il controllo a centrocampo.
Il Napoli ha creato diverse occasioni, inclusa un’ottima opportunità per Scott McTominay, il quale ha impegnato il portiere avversario con un forte tiro che è stato parato con un grande riflesso da Butez. La determinazione del Como ha però portato i suoi frutti quando, a tredici minuti dalla fine, Assane Diao Diaoune, su assist di Nico Paz, ha segnato il gol del sorpasso con un tiro preciso che ha colto Meret impreparato. La rete ha acceso la tifoseria comasca e ha costretto il Napoli a cercare disperatamente il pareggio.
Nel tentativo di rispondere a questo nuovo colpo, il Napoli ha intensificato i propri sforzi, ma la linea difensiva del Como è risultata solida e organizzata. Durante i cinque minuti di recupero, il Napoli ha messo in campo tutte le sue forze, ma il Como ha mantenuto la calma e la concentrazione, conquistando una vittoria inaspettata che amplifica l’importanza della prossima sfida contro l’Inter.
Dopo la partita, Antonio Conte ha commentato: “Non ci aspettavamo una sconfitta del genere, ma dobbiamo rimanere concentrati sulla strada da percorrere. Ci aspetta un’importante sfida contro l’Inter, e dobbiamo assolutamente prepararci al meglio per affrontarla.”
I risultati di altre squadre e l’importanza della prossima sfida
Questa vittoria del Como ha risultati significativi anche sul fronte della classifica. Ora, il Napoli si trova a 56 punti, con una lunghezza di distanza dall’Inter, che dominerà la scena nel prossimo scontro diretto. La partita del Maradona del 1 marzo potrebbe risultare decisiva per le ambizioni scudetto di entrambe le squadre.
Il tecnico del Como, Cesc Fabregas, non ha nascosto la propria soddisfazione per l’impresa della sua squadra: “Abbiamo lavorato duramente e oggi abbiamo dimostrato che possiamo competere con chiunque. Questa vittoria è fondamentale per la nostra fiducia e per il percorso che ci attende.”
Con queste premesse, il 1 marzo si preannuncia come una data cruciale per il Napoli e l’Inter, mentre il Como festeggia un successo che potrebbe segnare un punto di svolta nella propria stagione. È un momento di grande intensità nel calcio italiano, con la lotta per il titolo e la lotta per non retrocedere che si intrecciano in un finale di campionato avvincente.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità del campionato di Serie A, è possibile consultare fonti ufficiali come Lega Serie A e altre agenzie di stampa che forniscono resoconti dettagliati delle partite e delle dichiarazioni delle squadre.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it