Il partito delle armi è contro di noi, avverte Conte

Il partito delle armi è contro di noi, avverte Conte

20250331_0078.jpg

Il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, critica le dichiarazioni di Carlo Calenda come antidemocratiche. Si oppone al riarmo e all’Europa con l’elmetto, sostenendo che la guerra rafforza Putin. Conte accusa Salvini di essere favorevole al piano di riarmo e spera che il Pd inverta la rotta sul tema. Invita alla manifestazione contro il riarmo e sostiene che il governo stia trascurando il sociale. Conte mette in dubbio la partecipazione dell’Europa nei negoziati sulla guerra. Chiude affermando che risponderanno con la partecipazione contro il governo che favorevole al riarmo.

Conte critica le dichiarazioni di Calenda e parla di politica estera e opposizione

Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha espresso forte disapprovazione nei confronti delle dichiarazioni di Carlo Calenda riguardo alla cancellazione del Movimento. Conte ha definito tali parole antidemocratiche e ha criticato la mancanza di condanne da parte dei liberali. Secondo lui, è sbagliato che un partito di opposizione come Azione celebri un congresso per sostenere Giorgia Meloni, sottolineando la presenza di interessi militari trasversali.

Il leader del M5S ha evidenziato la pericolosità di investire enormi somme di denaro nel riarmo militare, mettendo in discussione la sicurezza dei cittadini e la crescita economica. Ha sollevato dubbi riguardo alla possibilità che la futura transizione militare costringa i giovani a arruolarsi nelle forze armate. Inoltre, Conte ha critcato l’Europa per non essere coinvolta nei negoziati sulla guerra in corso e ha espresso preoccupazione per il potere negoziale di Putin.

Nel dibattito sulla politica estera, Conte ha evidenziato l’allineamento di Salvini alla maggioranza favorevole al riarmo militare. Ha sottolineato l’importanza delle azioni al Parlamento rispetto ai talk show, annunciando una mozione contro il piano di riarmo. Riguardo al Partito Democratico, Conte ha elogiato gli sforzi di Schlein per ribaltare le posizioni pro-riarmo interne al partito, auspicando un’azione decisiva per preservare il lavoro svolto in ambito europeo. Infine, Conte ha mostrato sostegno alla manifestazione contro il riarmo promossa dal Movimento, invitando tutte le forze sociali e politiche a lottare per la pace e il benessere sociale.

Conte: critica a Calenda e posizione sul riarmo

Nell’intervista alla Stampa, Giuseppe Conte ha espresso forte disaccordo riguardo alle dichiarazioni di Carlo Calenda, definendole gravissime e antidemocratiche. Il leader del Movimento 5 stelle ha ribadito il suo disappunto per la mancanza di condanne da parte dei liberali e ha criticato il sostegno a Giorgia Meloni da parte di un partito trasversale delle armi.

Conte ha evidenziato la sua preoccupazione per la proposta di investire 800 miliardi per riarmare la Germania e pochi altri Paesi, sottolineando i rischi legati a una transizione militare e all’obbligo di arruolamento nelle forze armate per offrire lavoro ai giovani. Ha inoltre commentato il potere negoziale rafforzato di Putin a seguito di tre anni di guerra.

Riguardo al negoziato in corso, Conte ha auspicato una tutela degli interessi dell’Ucraina da parte di Trump e ha espresso rammarico per l’assenza dell’Europa al tavolo dei negoziati. Ha sottolineato l’allineamento di Salvini alla prospettiva guerrafondaia e la presentazione di una mozione contro il piano di riarmo da parte del Movimento 5 stelle.

Infine, il leader del M5s ha parlato della situazione interna al Partito Democratico, con Schlein che cerca di contrastare le componenti favorevoli al riarmo. Ha inoltre commentato la manifestazione di sabato contro il riarmo, sottolineando l’apertura del Movimento alla partecipazione di tutte le forze che desiderano la pace e protestano contro un governo che privilegia il riarmo a discapito dei bisogni sociali della popolazione italiana.

Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *