Il Ponte sullo Stretto di Durigon: un’opportunità per tutta l’Italia, non solo per il Sud

Il Sottosegretario di Stato Claudio Durigon ha sottolineato l’importanza delle infrastrutture nel Sud Italia, specialmente il ponte sullo Stretto. Ha evidenziato la necessità di un’Italia unita e ha parlato delle sinergie tra Milano e Palermo. Durigon ha sottolineato la crescita dell’occupazione a livello nazionale e la necessità di formare nuove figure professionali. In Sicilia, si sta lavorando anche per aumentare la parità di genere e sono stati fatti passi avanti con l’implementazione della Zes, la decontribuzione e gli incentivi per i giovani. I segnali sono molto positivi.
La mancanza di infrastrutture nel Sud Italia e l’importanza del ponte sullo Stretto
Il Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon, ha sottolineato la grave mancanza di infrastrutture nel Sud Italia durante il “Forum Milano-Palermo Genio Mediterraneo” al Teatro Massimo di Palermo. Durigon ha evidenziato l’importanza del ponte sullo Stretto come infrastruttura fondamentale che collega l’Italia al mondo, rappresentando una risorsa non solo per il Sud ma per l’intero Paese.
Durigon ha inoltre enfatizzato l’importanza di favorire sinergie tra le due città estreme, sottolineando che un’Italia unita è fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del Paese. Ha evidenziato il positivo trend di crescita dell’occupazione a livello nazionale, con un aumento del 62% degli occupati che si attesta a 24 milioni e 100 mila persone. La formazione di nuove figure professionali è divenuta necessaria per far fronte a questa crescita.
Alla luce di questi dati, Durigon ha evidenziato che in Sicilia sta crescendo anche la parità di genere, sebbene il livello non sia ancora all’altezza della media europea. Tuttavia, sono stati compiuti notevoli passi avanti grazie a strumenti come la ZES, la decontribuzione e gli incentivi per i giovani, che hanno contribuito positivamente al mercato del lavoro e all’economia locale.
In conclusione, è apparso evidente che investire nelle infrastrutture del Sud Italia, come il ponte sullo Stretto, rappresenti un passo cruciale per lo sviluppo e la crescita economica di tutta l’Italia, favorendo anche l’equità di genere e l’occupazione giovanile nella regione siciliana. (ITALPRESS)
Infrastrutture indispensabili per il Sud: l’importanza del Ponte sullo Stretto
Nel corso del “Forum Milano-Palermo Genio Mediterraneo” al Teatro Massimo di Palermo, il Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon, ha sottolineato l’urgente necessità di potenziare le infrastrutture nel Sud Italia. Secondo Durigon, il ponte sullo Stretto rappresenta un’infrastruttura fondamentale che non solo collega il Sud al resto d’Italia ma anche al mondo intero. Questa connessione è vista come una risorsa cruciale per il Paese nel suo complesso.
Inoltre, Durigon ha enfatizzato l’importanza di promuovere sinergie tra le città estreme dell’Italia, come Milano e Palermo. Attualmente, il tasso di occupazione in Italia è in crescita, con il 62% di crescita degli occupati che raggiunge quota 24 milioni e 100 mila persone. Ciò ha portato ad una crescente necessità di formare nuove figure professionali adatti al mercato del lavoro in evoluzione.
Nel contesto siciliano, si registra anche un incremento della parità di genere, sebbene non ancora ai livelli europei. Tuttavia, importanti passi avanti sono stati fatti, come l’introduzione della Zes e dei relativi incentivi per i giovani lavoratori. Queste iniziative, insieme alla decontribuzione, rappresentano un passo significativo verso una maggiore inclusione economica e sociale nella regione.
In conclusione, Durigon ha evidenziato che la cooperazione tra le diverse regioni italiane è fondamentale per garantire un’Italia unita e prospera, in grado di competere a livello internazionale e di offrire opportunità di crescita a tutti i suoi cittadini. I segnali positivi registrati finora dimostrano che investire nelle infrastrutture e nel capitale umano del Sud è una scelta strategica per il futuro del Paese.
Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it