Il Presidente Mattarella afferma: “Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà”

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sottolinea l’importanza del diritto alla salute come risultato di anni di impegno civile e progresso scientifico. La pandemia ha evidenziato la vulnerabilità della salute globale e l’importanza di investire in sistemi sanitari robusti. Concentrandosi sulla salute materna e neonatale, si promuove un ciclo virtuoso per garantire un futuro prospero e dinamico alle nuove generazioni. Nonostante il basso tasso di mortalità materna e infantile in Italia, la denatalità richiede un impegno costante per assicurare servizi di alta qualità per tutte le generazioni. Proteggere il diritto alla salute sin dalla nascita è fondamentale per garantire il benessere della comunità.
Il Presidente Mattarella parla della salute come diritto fondamentale
Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, visita il Giappone come ospite ufficiale e si reca alla Japan Business Federation (Keidanren) per discutere delle questioni economiche che coinvolgono entrambi i paesi. L’incontro avviene a Tokyo, Giappone, il 5 marzo 2025 e viene documentato dalla foto di Kazuki Oishi/Sipa USA.
Nel corso della Giornata Mondiale della Salute, il Presidente Mattarella sottolinea l’importanza del diritto alla salute come risultato di anni di impegno civile, riforme sociali e progressi scientifici. La recente pandemia ha evidenziato quanto sia cruciale investire in sistemi sanitari robusti, in grado di affrontare emergenze e proteggere la salute globale. Il tema scelto dall’OMS, concentrato sulla salute delle madri e dei neonati, richiama l’attenzione sull’importanza di garantire un inizio sano per un futuro pieno di speranza.
Il Presidente Mattarella evidenzia l’incoraggiante tasso di mortalità materna e infantile in Italia come risultato di un sistema sanitario diffuso e di alta qualità, capace di fornire supporto adeguato alle future madri e ai neonati. Tuttavia, l’attuale situazione di denatalità nel Paese richiede un impegno costante per assicurare la continuità e la qualità dei servizi sanitari, in linea con il carattere universalistico del sistema sanitario italiano.
Proteggere il diritto alla salute fin dalla nascita è essenziale per assicurare un futuro prospero a tutti i cittadini, riconoscendo che il benessere individuale contribuisce alla vitalità della comunità nel suo insieme. L’impegno per promuovere la salute e il benessere di tutte le generazioni rappresenta un obiettivo fondamentale per garantire una società prospera e dinamica per il futuro.
Il diritto alla salute secondo Sergio Mattarella
Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, ha recentemente sottolineato l’importanza del diritto alla salute come conquista della civiltà moderna. Ha evidenziato il ruolo essenziale giocato dalla mobilitazione popolare, dalle riforme sociali e dai progressi scientifici nel garantire a tutti questo fondamentale diritto. In particolare, la crisi pandemica ha messo in luce la vulnerabilità della salute globale, sottolineando la necessità di investire in sistemi sanitari robusti e pronti ad affrontare emergenze di ogni genere.
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, il Presidente ha focalizzato l’attenzione sulla salute delle madri e dei nuovi nati. L’OMS ha scelto il tema “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza” per sensibilizzare sull’importanza di garantire accesso alle cure prenatali, formazione del personale sanitario e infrastrutture adeguate per i neonati. Mattarella ha sottolineato la necessità di promuovere un ciclo virtuoso, permettendo ai bambini di crescere in una società prospera e dinamica.
Il Presidente ha lodato l’Italia per i progressi compiuti nel ridurre il tasso di mortalità materna e infantile, testimoniando l’efficacia di un sistema sanitario diffuso che garantisce cure di alta qualità. Tuttavia, la crescente denatalità nel Paese richiede un impegno costante per assicurare continuità e qualità dei servizi sanitari, a vantaggio di tutte le generazioni. Proteggere il diritto alla salute sin dalla nascita è fondamentale per assicurare un futuro sano a tutti i cittadini e per preservare la vitalità della comunità nel suo insieme.
Non perderti tutte le notizie di politica su Blog.it