Il ritorno dei Negrita con il nuovo album “Canzoni per tempi spietati”

Il ritorno dei Negrita con il nuovo album “Canzoni per tempi spietati”

Negrita.jpg

Il nuovo album dei Negrita, “Canzoni per anni spietati”, affronta la crisi sociale attuale con testi disincantati e lucidi. La band toscana si rifugia nel folk americano degli Anni ’60 per trovare nuove ispirazioni e unire la melodia italiana con i suoni d’oltreoceano. Le canzoni parlano di inclusione, critica sociale e responsabilità generazionale, coinvolgendo i fan in un progetto di unione attraverso il colore blu. Il disco sarà presentato in un tour nei club italiani, evidenziando il desiderio dei Negrita di suonare dal vivo e comunicare direttamente con il pubblico, in un periodo di incertezza e speranza per il futuro.

Il ritorno dei Negrita con “Canzoni per anni spietati”

Milano (ITALPRESS) – I Negrita sono tornati dopo sette anni con un nuovo concept album intitolato “Canzoni per anni spietati”, uscito oggi, 28 marzo. Il frontman Pau, ovvero Paolo Bruni, ha dichiarato che questo lavoro nasce dalla volontà di reagire alla crisi sociale e culturale attuale attraverso la musica. La band ha vissuto un momento difficile durante la pandemia, in cui ha faticato a scrivere nuove canzoni. Tuttavia, l’urgenza di esprimersi ha portato alla creazione di nove brani che affrontano la contemporaneità con uno sguardo lucido e disincantato.

Il nuovo album si apre con il brano “Nel blu (lettera ai padroni della terra)”, un attacco diretto contro chi detiene il potere economico. I Negrita esplorano tematiche sociali e politiche, invitando chi si sente escluso a trovare uno spazio per esprimere il proprio pensiero critico. La band ha voluto coinvolgere i propri fan con il progetto “blu”, un invito a esporre simboli di colore blu come segno di unione e solidarietà.

Il disco riflette su errori generazionali e cerca di lanciare un messaggio di speranza per il futuro. La band si confronta con il passato e si interroga su come migliorare il presente per le generazioni future. Tra le tracce dell’album c’è anche una cover di “Viva l’Italia” di Francesco De Gregori, reinterpretata per riflettere la realtà attuale. I Negrita porteranno il loro nuovo lavoro in tour nei club italiani a partire dall’8 aprile, desiderosi di suonare i loro brani e connettersi con il loro pubblico.

I Negrita ritornano con un nuovo album impegnato

Il ritorno dei Negrita con il nuovo album “Canzoni per anni spietati” segna una svolta importante per la band toscana, che dopo sette anni torna a far sentire la propria voce sulla scena musicale. Attraverso nove brani che riflettono sulla crisi sociale e culturale attuale, la band si propone di assumersi delle responsabilità e di esprimere il proprio pensiero attraverso la musica. Il frontman Pau, insieme agli altri membri della band, racconta come la pandemia abbia rappresentato un momento difficile per loro, ma che ha portato alla creazione di un album che emerge con naturalezza e coerenza.

Utilizzando il folk americano degli anni ’60 come matrice di pensiero, i Negrita hanno trovato una nuova via creativa che ha permesso loro di scrivere canzoni con una melodia italiana che si sposa perfettamente con influenze straniere. Il nuovo album affronta tematiche attuali, come la divisione sociale e la necessità di trovare uno spazio per esprimere un pensiero critico. Con brani come “Nel blu (lettera ai padroni della terra)” e “Noi siamo gli altri”, la band si rivolge a coloro che si sentono esclusi dalle dinamiche dominanti, invitandoli a unirsi e a reagire.

Attraverso azioni concrete come il progetto “blu”, i Negrita coinvolgono attivamente i propri fan e dimostrano che anche piccoli gesti possono fare la differenza. Il nuovo album racconta di rabbia, disillusione e consapevolezza, coinvolgendo l’ascoltatore in una riflessione sulla società contemporanea e sulle responsabilità delle diverse generazioni. Con il tour che partirà il prossimo aprile, la band si prepara a portare la propria musica nei club italiani, con la volontà di suonare e comunicare direttamente con il proprio pubblico.

Con “Canzoni per anni spietati”, i Negrita confermano il loro ruolo di voce critica e impegnata nel panorama musicale italiano, pronti a confrontarsi con le sfide e le contraddizioni del presente.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *