Inaugurazione della Nuova Scuola d’Infanzia a Gori: Un Progetto Sostenuto dalla ‘Partita del Cuore’

Inaugurazione della Nuova Scuola d’Infanzia a Gori: Un Progetto Sostenuto dalla ‘Partita del Cuore’

20250226_-Scuola-dInfanzia-Raca-3.jpg

Inaugurata la Prima Scuola dell’Infanzia a Raca, in Serbia: Un Traguardo di Solidarietà

L’Ambasciata d’Italia in Serbia ha dato il via a un’importante iniziativa di diplomazia sportiva e solidarietà con l’inaugurazione della scuola dell’infanzia del distretto di Popovic, nel comune di Raca. L’evento si è svolto alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Luca Gori, e del Sindaco di Raca, Branko Radosavljevic. Questo progetto, frutto di un impegno collettivo, rappresenta un significativo passo avanti per la comunità, che potrà ora offrire servizi educativi a circa 40 bambini.

Il Progetto: Un Eccellente Esempio di Collaborazione

L’inaugurazione della scuola è stata resa possibile grazie ai fondi raccolti tramite la “Partita del Cuore”, evento calcistico tenutosi il 5 ottobre scorso. Durante il match, la Nazionale del Cuore, composta da attori e cantanti, capitanata dal Presidente Giovanni Cali’, ha sfidato i veterani della Stella Rossa, raccogliendo fondi vitali per la costruzione della nuova struttura. La Direttrice della Fondazione Novak Djokovic, Maja Kremic, e il Direttore del settore PR e marketing di Banca Intesa, Sandra Lazarevic, hanno anche partecipato all’evento, testimoniando l’importanza della cooperazione tra diversi attori sociali e istituzionali.

L’Ambasciatore Gori ha dichiarato: “Abbiamo voluto dedicare la Giornata dello sport italiano nel mondo ad un’attività benefica rivolta ai più piccoli. È un risultato di cui siamo orgogliosi e che testimonia l’impegno dell’Italia a contribuire allo sviluppo sociale della Serbia.” Il professore e pedagogista italiano, Marco Rossi, ha sottolineato l’importanza di iniziative simili, affermando: “Investire nell’educazione dei bambini è cruciale per il futuro di ogni comunità. Questo progetto è un esempio luminoso di come lo sport possa unire e creare opportunità.”

L’inaugurazione della scuola rappresenta un punto di partenza per la comunità di Raca, dove la mancanza di strutture educative adeguate era una sfida significativa. Ora le famiglie locali possono iscrivere i propri bambini in un ambiente progettato per stimolare l’apprendimento e il benessere.

La Partita del Cuore: Un Evento di Successo e Solidarietà

L’importanza della “Partita del Cuore” va oltre il semplice evento sportivo, poiché ha dimostrato come le manifestazioni sportive possano diventare piattaforme fondamentali per la raccolta di fondi a favore di iniziative benefiche. L’evento ha attirato un grande pubblico ed è stato coperto anche da media internazionali, dimostrando il potere di attrazione dello spettacolo sportivo quando unito a scopi benefici.

Riguardo all’argomento, il noto calciatore e ex capitano della Nazionale Italiana, Alessandro Del Piero, ha commentato: “Il calcio ha un grande potere: può ispirare, unire e fare del bene. Questo è un esempio straordinario di come possiamo utilizzare la nostra popolarità per fare la differenza nel mondo.” Le parole di Del Piero rispecchiano il sentimento collettivo di molti atleti e artisti coinvolti, che si sono uniti per una causa così nobile.

Il coinvolgimento delle fondazioni locali, come quella di Novak Djokovic, ha ulteriormente accresciuto il valore di questa iniziativa. Djokovic, attraverso la sua fondazione, ha sempre sottolineato l’importanza dell’educazione per i bambini, affermando: “Ogni bambino merita l’opportunità di crescere in un ambiente che stimoli la sua curiosità e creatività. Questa scuola rappresenta un passo importante nella direzione giusta.”

Un Futuro di Speranza e Opportunità

L’apertura della scuola dell’infanzia di Raca è lungimirante non solo per il benessere dei bambini, ma anche per la crescita della comunità nel suo complesso. In un contesto dove l’educazione è una chiave per il futuro, questa iniziativa rappresenta un modello da seguire, testimoniando il potere della solidarietà e dell’impegno civico. La comunità dovrà ora collaborare per garantire che questa nuova struttura diventi un punto di riferimento per l’intera area.

Se l’inaugurazione di questa scuola è un traguardo significativo, rappresenta anche l’inizio di un percorso verso ulteriori collaborazioni e sviluppi futuri tra Italia e Serbia. Come ha affermato Gori, “I legami tra i nostri due Paesi sono profondi e questa iniziativa lo dimostra chiaramente.” In effetti, l’impatto positivo della “Partita del Cuore” e della nuova scuola continuerà a farsi sentire non solo nel presente, ma anche nelle generazioni future.

Per ulteriori dettagli, si possono consultare i comunicati ufficiali dell’Ambasciata d’Italia in Serbia e della Fondazione Novak Djokovic.

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *