Inaugurazione dell’Innovation Training Center di Stellantis ad Atessa: Marsilio Celebra l’Eccellenza dell’Abruzzo

Inaugurazione dell’Innovation Training Center: Un Nuovo Passo per l’Industria Abruzzese
ATESSA (ITALPRESS) – Questa mattina, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e l’assessore regionale Tiziana Magnacca hanno presieduto l’inaugurazione dell’Innovation Training Center presso gli impianti Stellantis di Atessa, situati nel cuore della Val di Sangro. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione ITS Academy Meccanica, Meccatronica e Informatica di Lanciano in collaborazione con il colosso automobilistico Stellantis. Questo nuovo centro di formazione ha come obiettivo primario quello di supportare le imprese abruzzesi attraverso programmi di upskilling e reskilling rivolti ai dipendenti, con particolare attenzione alle sfide legate alla transizione tecnologica in corso.
Un Sigillo di Qualità per l’Occupazione Giovanile
“Lavorare in sinergia tra territorio, istituzioni e aziende private è la chiave per un futuro migliore”, ha dichiarato il presidente Marsilio durante l’evento. “È fondamentale comprendere il genius loci, lo spirito che anima il nostro territorio, affinché possiamo arricchire l’esperienza di vita di tutti noi e delle nostre famiglie. Complimenti ai ragazzi che, scegliendo di investire nella loro formazione, stanno già contribuendo attivamente all’economia locale e creando opportunità per le future generazioni”.
L’Innovation Training Center non è solo un progetto innovativo, ma rappresenta anche un ponte tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro. “Qui in Abruzzo, il lavoro non manca; la nostra industria è in crescita e continuerà a crescere. Stiamo investendo notevolmente per rafforzare la competitività del nostro territorio, un aspetto cruciale per il futuro della nostra economia”, ha continuato Marsilio. Si stima che oltre 250 giovani tecnici vengono formati ogni anno dall’ITS Academy, con un tasso di occupazione che supera il 94% a un anno dal diploma.
Il modo in cui l’ITS Academy si integra nel panorama formativo del territorio non può essere trascurato. “Ogni anno, a Lanciano, Chieti, Avezzano e Teramo, formiamo ragazzi pronti ad entrare nel mercato del lavoro in settori strategici”, sottolinea Marco Sciarrino, Direttore dell’ITS Academy. “La formazione deve sempre andare di pari passo con le esigenze del mercato, e il nostro centro è l’esempio perfetto di questa alleanza”.
L’importanza dell’Innovation Training Center si estende oltre i confini dell’istruzione tecnica. Rappresenta un’opportunità per le aziende di restare competitive in un mercato globale sempre più complesso. “Investire nella formazione continua è essenziale per rimanere all’avanguardia. Abbiamo bisogno di professionisti pronti ad affrontare le sfide dell’industria 4.0”, ha affermato l’Amministratore Delegato di Stellantis, Carlos Tavares, evidenziando la rilevanza del progetto per la crescita futura dell’azienda e della regione.
Il Porto di Ortona e la Nave Amerigo Vespucci: Un Simbolo di Crescita
Durante l’inaugurazione, Marsilio ha anche fatto un importante riferimento all’imminente arrivo della nave Amerigo Vespucci, previsto per il 4 aprile, al porto di Ortona. “È una grande soddisfazione rendere noto che per la prima volta nella storia, la Vespucci attraccherà in un porto abruzzese. Questa realizzazione è il risultato di investimenti strategici nel dragaggio e nell’adeguamento delle banchine portuali, attività necessarie per garantire la fruibilità dell’infrastruttura”, ha affermato il presidente.
Questa notizia è particolarmente significativa non solo per Stellantis e l’industria della Val di Sangro, ma per l’intera economia regionale. L’arrivo della Vespucci rappresenta un nuovo capitolo per il porto di Ortona, testimoniando il potenziale di sviluppo delle infrastrutture abruzzesi. “Il nostro porto sta crescendo e questo è vitale per l’intera regione. Stiamo creando un ambiente favorevole per le aziende locali e per il turismo”, ha continuato Marsilio.
Un Futuro Promettente per l’Abruzzo
L’inaugurazione dell’Innovation Training Center e l’arrivo della Amerigo Vespucci portano un messaggio di ottimismo e proattività per il futuro dell’Abruzzo. La Regione, con la sua ricca storia culturale e industriale, si sta preparando ad affrontare le sfide del domani. “Siamo pronti a lavorare insieme per sviluppare le potenzialità del nostro territorio e per costruire un futuro prospero”, ha concluso Marsilio, evidenziando la determinazione della Regione a investire in competenze e opportunità.
All’evento erano presenti anche rappresentanti delle imprese locali, sottolineando la forte collaborazione tra pubblico e privato. L’ITS Academy, attiva dal 2010, svolge un ruolo fondamentale nel connettere il mondo della formazione e quello del lavoro, contribuendo all’evoluzione del tessuto produttivo abruzzese.
Con un futuro che si apre a nuove opportunità e all’innovazione, l’Abruzzo si trova all’altezza delle sfide moderne, pronto a diventare un esempio di sviluppo e crescita sostenibile.
(Source: ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it