Inquinamento da piombo nell’antica Grecia: scoperte le prove più antiche

Il piombo rilasciato dalla fusione nell’antica Grecia è considerato il primo inquinamento altamente tossico del mondo, secondo gli esperti. Gli archeologi hanno recentemente scoperto prove di inquinamento da piombo risalenti a circa 5.200 anni fa, rendendolo il più antico inquinamento conosciuto al mondo. Questa scoperta è stata resa possibile grazie allo studio di carote di sedimento recuperate dalla Grecia continentale e dal Mar Egeo.
## L’antica Grecia e l’inquinamento da piombo
L’antica Grecia è nota per essere stata la culla della democrazia e della filosofia occidentale, ma sembra che abbia anche giocato un ruolo nel primo inquinamento industriale del mondo. Secondo Joseph Maran, archeologo dell’Università di Heidelberg, il piombo veniva rilasciato nell’atmosfera come sottoprodotto della fusione dei minerali di rame e argento. Questo piombo si condensava in polvere e si depositava sul terreno, causando inquinamento.
## L’aumento dell’inquinamento da piombo sotto i Romani
I livelli di contaminazione da piombo sono rimasti bassi e localizzati durante l’età del bronzo, il periodo classico e il periodo ellenistico in Grecia. Tuttavia, circa 2.150 anni fa, si è verificato un repentino aumento delle emissioni di piombo causate dalle attività umane in tutto il paese. Andreas Koutsodendris dell’Università di Heidelberg collega questo aumento all’espansione dell’Impero romano nella penisola greca.
Secondo Koutsodendris, l’Impero romano utilizzava il piombo per le monete d’argento, le stoviglie e le costruzioni, aumentando significativamente le emissioni di piombo nell’ambiente. Questo è stato confermato da ricerche precedenti che hanno rilevato alti livelli di piombo durante l’epoca romana in molte parti dell’emisfero settentrionale. Nathan Chellman dell’Università del Nevada a Reno ha sottolineato l’importanza di queste scoperte per capire come siano cambiati i livelli di piombo nel corso della storia.
In conclusione, l’inquinamento da piombo dell’antica Grecia rappresenta un importante punto di svolta nella storia dell’inquinamento ambientale. Le prove archeologiche e scientifiche raccolte forniscono una preziosa testimonianza di come le attività umane hanno avuto un impatto sull’ambiente già migliaia di anni fa. La consapevolezza di queste scoperte può aiutare a informare le politiche ambientali attuali e future per proteggere il nostro pianeta.
Non perderti tutte le notizie di green su Blog.it