Italia in primo piano all’Eurovision 2025, Corsi e Ponte in rappresentanza.

Nel 2025, all’Eurovision Song Contest si parlerà italiano, con Lucio Corsi a rappresentare l’Italia e Gabry Ponte per San Marino. Tommy Cash dell’Estonia porterà “Espresso macchiato”, un ritratto satirico delle tradizioni italiane. Michelle Hunziker condurrà la finale a Basilea. Corsi canterà “Volevo essere un duro” per l’Italia, mentre Ponte presenterà “Tutta l’Italia” per San Marino. Altri italiani in gara sono Kole Laca e Beatriçe Gjergji. Gli spettacoli saranno trasmessi su Rai 1 e Rai 2, con la nuova coppia di conduttori Big Mama e Gabriele Corsi. Diverse lingue e culture si uniranno attraverso la musica in questo contest europeo.
Sanremo conquista l’Eurovision Song Contest 2025
Sanremo, il Festival della Canzone Italiana, ha dimostrato ancora una volta la sua importanza nell’ambito musicale internazionale. Lucio Corsi, cantautore maremmano, è stato scelto come portabandiera per l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea. Accanto a lui, Gabry Ponte rappresenterà la Repubblica di San Marino e Tommy Cash l’Estonia con il brano “Espresso macchiato”.
La presenza italiana è forte anche nella conduzione del grande evento musicale, con la presenza di Michelle Hunziker come conduttrice. Lucio Corsi, con il suo pezzo “Volevo essere un duro”, punta a raggiungere un ottavo piazzamento consecutivo tra i primi dieci. Ma non è l’unico italiano in gara: Kole Laca e Beatriçe Gjergji, degli Shkodra Elektronike, concorrono per l’Albania.
La diversità linguistica e culturale dei partecipanti è un aspetto fondamentale dell’Eurovision Song Contest 2025. Artisti provenienti da tutto il mondo si esibiscono in lingue diverse, da francese a svedese, riflettendo l’identità e l’universalità della musica. L’Italia, San Marino e l’Estonia porteranno la propria cultura italiana attraverso le loro canzoni.
Le semifinali e la finalissima dell’Eurovision Song Contest saranno trasmesse in diretta su Rai 2 e Rai 1, con aggiornamenti e commenti su Rai Radio 2 e RaiPlay. Eurovision Song Contest 2025 promette emozioni e momenti di puro intrattenimento, celebrando la musica e la diversità culturale internazionale.
La presenza italiana all’Eurovision Song Contest 2025
Il festival della canzone italiana è stato il trampolino di lancio per Lucio Corsi, che rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea. Accanto a lui, Gabry Ponte sarà il volto della Repubblica di San Marino e Tommy Cash porterà un pezzo satirico sulla cultura italiana. La finale sarà presentata da Michelle Hunziker, ormai diventata una figura iconica della musica e dello spettacolo.
L’Italia punta tutto su “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi, brano che si ispira alla tradizione del cantautorato italiano. Con l’obiettivo di raggiungere l’ottavo piazzamento consecutivo nella top 10, la canzone è già un successo, certificata Disco d’Oro e vincitrice del Premio della Critica Mia Martini. Corsi si esibirà fuori concorso nella prima semifinale prima di competere nella finalissima di Basilea.
Altri italiani in gara includono Gabry Ponte e il gruppo Shkodra Elektronike, provenienti dall’Albania. La varietà linguistica e culturale dell’edizione 2025 si riflette nei partecipanti, con Tommy Cash che celebra la cultura italiana con ironia e Kole Laca che porta un tocco albanese alla competizione.
La conduzione italiana sarà affidata a Gabriele Corsi e a Big Mama, promettendo una combinazione di ironia e passione per la musica. L’edizione 2025 si preannuncia un’esperienza ricca di diversità e innovazione, con una vasta gamma di talenti provenienti da tutto il mondo pronti a conquistare il palco dell’Eurovision Song Contest.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it