Jakala: l’importanza crescente dell’Intelligenza Artificiale per le aziende

Jakala: l’importanza crescente dell’Intelligenza Artificiale per le aziende

20250325_0761.jpg

L’Intelligenza Artificiale è al centro del nuovo Digital Coffee di Jakala, con esperti di settore che discutono le sfide e le opportunità legate all’AI. Il 2025 sarà un punto di svolta per l’AI in aziende come Leroy Merlin e Generali Italia. L’industrializzazione dell’AI è la nuova sfida, passando da tecnologia emergente a leva strategica integrata nei processi aziendali. L’AI è cruciale per migliorare le performance commerciali e ottimizzare i costi. Le principali aree di applicazione includono la personalizzazione del contatto con il cliente, l’ottimizzazione dei costi digitali e il forecasting. JAKALA supporta l’adozione consapevole e strategica dell’AI.

Adozione su larga scala dell’Intelligenza Artificiale nelle aziende

A Milano, Jakala e Mapp hanno organizzato il Digital Coffee dedicato all’Intelligenza Artificiale nel mondo aziendale. L’evento ha visto la partecipazione di esperti del settore che hanno evidenziato il ruolo cruciale che l’AI sta assumendo nel business, con il 2025 che si prospetta come un anno di svolta per molte aziende, tra cui Leroy Merlin e Generali Italia. Dopo anni di sperimentazione, si parla ora di industrializzare l’Intelligenza Artificiale: farla diventare una leva strategica integrata nei processi aziendali.

Secondo Marco Di Dio Roccazzella di Jakala, l’AI è fondamentale per migliorare le performance commerciali e ottimizzare i costi aziendali, soprattutto nella personalizzazione del contatto con il cliente e nel redesign del prodotto. Tuttavia, l’adozione su larga scala comporta sfide legate alla disponibilità di competenze e all’aggiornamento costante delle stesse.

Maurizio Alberti di Mapp sottolinea che l’Intelligenza Artificiale è diventata una necessità competitiva nel retail moderno, rivoluzionando la personalizzazione dell’offerta e ottimizzando l’operatività aziendale. In particolare, l’AI sta migliorando la gestione dell’inventario, l’efficienza della supply chain e l’automazione dei processi, contribuendo a una sostenibilità complessiva del business.

La tavola rotonda ospitata durante l’evento ha evidenziato l’importanza per le aziende di ridefinire strategie grazie all’AI, migliorando il rapporto con i clienti. Inoltre, si è discusso dell’importanza della formazione per favorire un’integrazione efficace delle soluzioni AI nei processi aziendali e del ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel preservare il patrimonio culturale dei settori tradizionali come la moda, coniugando eredità e innovazione.

L’Importanza dell’Intelligenza Artificiale per le Aziende: Riflessioni dal Digital Coffee di Jakala

L’adozione su larga scala dell’Intelligenza Artificiale nelle aziende è stata al centro del nuovo Digital Coffee di Jakala, realizzato in collaborazione con Mapp. L’evento, svolto a Milano, ha evidenziato come l’AI stia diventando un asset imprescindibile per la gestione della customer value, con un focus sulla personalizzazione del contatto con il cliente e sull’ottimizzazione dei costi aziendali.

Secondo Marco Di Dio Roccazzella, Managing Director di Jakala, il 2025 rappresenta un punto di svolta per l’AI in aziende di diversi settori, con la sfida attuale dell’industrializzazione dell’AI: da tecnologia emergente a leva strategica integrata nei processi aziendali. L’adozione dell’AI comporta ostacoli legati alla disponibilità di competenze e risorse, ma Jakala si impegna a supportare i clienti nella formazione e nell’internalizzazione di tali competenze.

Maurizio Alberti, Senior Vice President Revenue Global di Mapp, ha sottolineato come l’Intelligenza Artificiale non sia più un’opzione, ma una necessità competitiva nel retail contemporaneo. L’AI rivoluziona la personalizzazione dell’offerta e l’ottimizzazione operativa, migliorando la gestione dell’inventario, l’efficienza della supply chain e la sostenibilità complessiva del business. Un focus importante è sull’utilizzo dell’AI per migliorare la qualità dei dati disponibili, fondamentale per migliorare l’esperienza del cliente.

Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *