La cucina italiana: un tratto distintivo dell’Italia nel mondo

Il riconoscimento della maestria nella cucina italiana
Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, ha recentemente presieduto la prima edizione del Premio Maestro dell’Arte della Cucina italiana, un evento che ha posto l’accento sull’importanza di riconoscere ufficialmente il talento e la passione di chi ha contribuito a valorizzare la cucina italiana sia in patria che all’estero. Lollobrigida ha sottolineato l’importanza di celebrare i maestri premiati e di inserirli nella storia di un’Italia che non si pone limiti, ma ambisce a essere all’altezza delle migliori tradizioni culinarie internazionali.
Valorizzare le eccellenze dell’agroalimentare italiano
Lollobrigida ha evidenziato il ruolo chiave dell’Italia come patria di saperi, mestieri e tradizioni culinarie uniche nel mondo. Ha ribadito che era giunto il momento di istituire un riconoscimento ufficiale per coloro che si sono distinti nel settore agroalimentare, seguendo l’esempio di altre nazioni che da tempo valorizzano le proprie eccellenze artigianali. Lollobrigida ha infine sottolineato l’importanza di sostenere le imprese agricole italiane di fronte alle sfide del mercato globale e ha espresso fiducia nel futuro del settore agroalimentare italiano.
Fonte: Italpress
Non perderti tutte le notizie di Food su Blog.it