La Finlandia chiude l’impianto Salmisaari di Helsinki e punta all’eliminazione del carbone

La Finlandia chiude l’impianto Salmisaari di Helsinki e punta all’eliminazione del carbone

696x392_cmsv2_4bec374c-e0c3-54a9-aafd-b7fce4bca473-9154818.jpg

Finlandia: l’energia eolica sostituisce il carbone

La Finlandia ha raggiunto un importante traguardo nel suo percorso verso la sostenibilità energetica, completando in anticipo il piano di eliminazione dell’energia da carbone. Con la chiusura della centrale elettrica di Salmisaari, il Paese ha ridotto la quota di carbone nel suo mix energetico a meno dell’uno per cento. Questo successo è stato possibile grazie all’incremento dell’energia eolica, che ora rappresenta un quarto della produzione energetica nazionale.

Il ruolo degli attivisti e le prospettive future

Gli attivisti ambientali hanno giocato un ruolo fondamentale nella spinta verso la transizione energetica della Finlandia. In particolare, il gruppo Coal-Free Finland ha lavorato per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di eliminare gradualmente l’energia a carbone. Nonostante il successo ottenuto, gli attivisti ritengono che il Paese possa fare ancora di più, puntando sull’incremento delle energie rinnovabili e sulla riduzione dell’uso della biomassa e delle centrali nucleari.

Secondo Cyrille Cormier, vice direttore della campagna di Beyond Fossil Fuels, la Finlandia ha dimostrato che la transizione verso fonti energetiche più sostenibili è possibile quando vi è un chiaro sostegno politico e investimenti rapidi nelle energie rinnovabili. L’esempio finlandese potrebbe essere seguito da altri Paesi dell’Ocse, incoraggiando una maggiore adesione alla Powering Past Coal Alliance e promuovendo una rapida transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.

Le dichiarazioni della ministra finlandese per il Clima e l’Ambiente Sari Multala evidenziano il successo delle politiche e degli investimenti mirati del Paese nel settore dell’energia rinnovabile. L’eliminazione del carbone non solo ha contribuito a ridurre le emissioni e a migliorare l’indipendenza energetica, ma ha anche avuto un impatto positivo sulle bollette dei consumatori, dimostrando che la sostenibilità può andare di pari passo con la convenienza economica.

In conclusione, la Finlandia si pone come esempio di come la transizione verso energie pulite e sostenibili possa essere un motore di crescita economica e di sviluppo sostenibile per il Paese e per l’intera comunità internazionale.

Fonte: https://euronews.com/it/2022/04/02/come-la-finlandia-ha-eliminato-il-carbone-e-raggiunto-gli-obiettividi-sostenibilita-energeica

Non perderti tutte le notizie di green su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *