La Francia Rinforza il Supporto per la Sovranità del Marocco sul Sahara

Posizione della Francia sul Sahara Occidentale: la dichiarazione del Ministro Barrot
RABAT (MAROCCO) (ITALPRESS) – Il governo francese ha ribadito ufficialmente il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara Occidentale. A dichiararlo è stato il ministro degli Affari Esteri francese, Jean-Noel Barrot, durante un’audizione mercoledì davanti alla Commissione Affari esteri dell’Assemblea Nazionale. Questa posizione si inserisce in un contesto di dialogo costante e di cooperazione tra Francia e Marocco, come evidenziato dall’agenzia marocchina MAP.
“Negli scorsi mesi, abbiamo definito la nostra visione riguardo al futuro del Sahara Occidentale, ritenendo che esso rientri nel quadro della sovranità marocchina, un risultato diretto del piano di autonomia proposto dal Marocco stesso”, ha affermato Barrot, sottolineando che non ci sono alternative realistiche per dirimere la questione. Le sue parole manifestano un chiaro intento di consolidare la posizione francese sulla questione, supportando così gli sforzi delle Nazioni Unite per promuovere un dialogo duraturo e accettabile da entrambe le parti.
Un messaggio all’Algeria e il dialogo franco-marocchino
Il ministro francese ha anche anticipato un incontro imminente con il suo omologo marocchino, Nasser Bourita, previsto a Parigi. La tempestività di questa dichiarazione si colloca nel contesto di recenti speculazioni sull’eventuale revisione della posizione della Francia riguardo al Sahara Occidentale, in particolare a seguito di una telefonata tra il presidente francese Emmanuel Macron e il presidente algerino.
Vi è un interesse particolare da parte di alcuni settori della politica algerina riguardo a un possibile cambiamento di rotta da parte della Francia. A tal proposito, Barrot ha voluto nettamente chiarire che “non esistono oggi altre soluzioni realistiche e credibili”, rimanendo quindi fermo sulla posizione consolidata di sostegno alla sovranità marocchina. Questa affermazione dimostra un forte impegno della Francia nell’assumere un ruolo attivo e stabile nella regione nordafricana.
Durante una sessione congiunta delle due Camere del Parlamento marocchino, tenutasi il 29 ottobre in occasione di una visita di Stato al Marocco, il presidente Macron aveva già espresso la ferma convinzione della Francia riguardo a questo tema. “Per la Francia, il presente e il futuro di questo territorio rientrano nel quadro della sovranità marocchina. L’autonomia sotto sovranità marocchina è il contesto in cui questa questione deve essere risolta”, aveva dichiarato il presidente.
La posizione francese è ulteriormente ribadita in un messaggio inviato a re Mohammed VI nel luglio 2024, in cui Macron ha sottolineato l’importanza della sicurezza nazionale in relazione alla questione del Sahara. Il presidente francese ha affermato che la Francia “intende agire coerentemente con questa posizione sia a livello nazionale che internazionale”.
Macron, nel suo messaggio al sovrano marocchino, dichiarava: “La Francia considera il presente e il futuro del Sahara Occidentale come parte integrante della sovranità marocchina”. Questa affermazione rappresenta non solo una manifestazione di supporto, ma anche un chiaro intento di mantenere un rapporto di cooperazione strategica tra i due Paesi, evidenziando l’importanza del dialogo e della stabilità nella regione.
Il contesto geopolitico del Sahara Occidentale rimane complesso e delicato. Gli sforzi internazionali spesso cercano di mediare tra le diverse istanze regionali, ma la posizione della Francia appare chiara, con una netta affermazione della volontà marocchina di gestire la situazione. Fonti ufficiali, come il Ministero degli Affari Esteri francese, ribadiscono l’importanza della continuità di questo approccio, mentre le Nazioni Unite continuano a lavorare per una risoluzione pacifica del conflitto.
Nel panorama internazionale, l’atteggiamento della Francia nei confronti del Sahara Occidentale è cruciale, non solo per le relazioni bilaterali ma anche per la stabilità generale dell’area nordafricana. La comunanza di obiettivi tra Francia e Marocco suggerisce una strategia consolidata per affrontare le sfide della regione, enfatizzando l’importanza della diplomazia e del supporto reciproco.
Per rimanere aggiornati su evoluzioni future riguardanti la situazione del Sahara Occidentale e le relazioni tra Francia e Marocco, seguite le fonti ufficiali e gli aggiornamenti delle agenzie di stampa internazionali. La sicurezza e la stabilità nella regione sono una priorità, e il dialogo tra le nazioni coinvolte rappresenta uno dei principali strumenti per raggiungere tale obiettivo.
Foto: IPA Agency (ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it