La minaccia della desertificazione per un’antica città mauritana circondata da un oceano di sabbia

La minaccia della desertificazione per un’antica città mauritana circondata da un oceano di sabbia

696x392_cmsv2_b6e684f3-3a86-50f8-a506-039f1e13b9bb-9071420.jpg

Il patrimonio di Chinguetti in pericolo: i manoscritti coranici rischiano di essere inghiottiti dalla sabbia

Chinguetti, in Mauritania, è famosa per ospitare alcuni dei più antichi testi e manoscritti coranici dell’Africa occidentale. Tuttavia, la città è minacciata dall’avanzata della sabbia, che sta mettendo a rischio non solo la vita dei residenti, ma anche la preziosa storia contenuta nelle sue biblioteche.

Secondo Melainine Med El Wely, presidente dell’Associazione locale per la gestione partecipativa delle oasi, “Chinguetti è come guardare un disastro naturale al rallentatore. È una città circondata da un oceano di sabbia che avanza ogni minuto”. Gli anziani abitanti della città ricordano con nostalgia i tempi in cui camminavano su luoghi che ora sono sommersi dalla sabbia, testimonianza dell’avanzata implacabile del deserto.

Il cambiamento climatico e la desertificazione: una minaccia per Chinguetti

La desertificazione sta colpendo duramente Chinguetti e altre regioni dell’Africa occidentale. Secondo un rapporto delle Nazioni Unite sulla desertificazione del 2024, più di tre quarti della terra si è seccata negli ultimi decenni, mettendo a rischio la sopravvivenza di piante, animali e persone.

Andreas Baas, scienziato terrestre del King’s College di Londra, ha evidenziato che “i deserti, tra cui il Sahara, si stanno espandendo a ritmi senza precedenti”. La desertificazione sta causando danni irreparabili al suolo e alla vegetazione, trasformando progressivamente terre fertili in deserti insostenibili.

Per contrastare l’avanzata della sabbia, è stata proposta la piantumazione di “cinture verdi” attorno a Chinguetti. Tuttavia, nonostante gli sforzi del governo e delle organizzazioni non governative, la situazione resta critica e sono necessari interventi tempestivi e mirati per proteggere il patrimonio storico e culturale della città.

In questo scenario di emergenza, la comunità di Chinguetti si appella alla solidarietà internazionale per salvare la città e preservare la sua ricca eredità culturale.
Fonte: Nazioni Unite, King’s College di Londra.

Non perderti tutte le notizie di green su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *