La Sardegna di Todde si mobilita per ospitare l’Einstein Telescope.

La Sardegna di Todde si mobilita per ospitare l’Einstein Telescope.

20250128_0411.jpg

Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, ha istituito l’Unità di progetto per sostenere la candidatura del sito minerario di Sos Enattos a Lula a ospitare l’Einstein Telescope. Questa struttura avrà il compito di coordinare le attività per la stesura del “Bid Book” entro il 2025. Inoltre, dovrà coinvolgere gli enti regionali per l’acquisizione dei pareri preliminari per la costruzione dell’infrastruttura, in caso di assegnazione nel 2026. Todde sottolinea l’importanza di questo obiettivo per il futuro delle zone interne e dell’intera Isola.

Unità di progetto per la candidatura della Sardegna a ospitare l’Einstein Telescope

La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, ha annunciato l’istituzione dell’Unità di progetto per sostenere la candidatura del sito minerario di Sos Enattos a Lula ad ospitare l’Einstein Telescope. Questa struttura avrà il compito di coordinare tutte le attività necessarie per la stesura del “Bid Book”, che sarà presentato entro il 2025, in modo da non far sfuggire questa importante opportunità per la Sardegna. Il suo obiettivo è coinvolgere gli enti regionali per l’acquisizione della documentazione e dei pareri preliminari per la costruzione dell’infrastruttura, nel caso in cui la Sardegna dovesse ottenere l’assegnazione nel 2026.

L’Unità di progetto dovrà definire e attuare iniziative politiche e culturali per sostenere la candidatura di Sos Enattos, coordinando le attività della Cabina di regia e della Governance multilivello. Inoltre, collaborerà con l’Area Ricerca e Innovazione del Centro Regionale di Programmazione, rimanendo il referente per le attività e i progetti di ricerca propedeutici alla candidatura. Questo ruolo di coordinamento e supporto tecnico sarà fondamentale per raggiungere l’importante obiettivo per il futuro delle zone interne e dell’intera Isola.

Sostenere la candidatura della Sardegna all’Einstein Telescope

Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, ha annunciato l’istituzione dell’Unità di progetto per sostenere la candidatura del sito minerario di Sos Enattos a Lula come sede dell’Einstein Telescope. Questo passo è fondamentale per non perdere l’opportunità di ospitare un progetto così importante per la Sardegna.

L’Unità di progetto avrà il compito di coordinare tutte le attività legate alla candidatura, incluso la stesura del “Bid Book” che dovrà essere presentato entro il 2025. Sarà responsabile di coinvolgere gli enti regionali per acquisire la documentazione necessaria per la costruzione dell’infrastruttura, nel caso in cui la Sardegna venga scelta nel 2026.

Tra le sue funzioni, l’Unità di progetto dovrà promuovere iniziative politiche e culturali a supporto della candidatura di Sos Enattos, coordinare le attività della Cabina di regia e della Governance multilivello e collaborare con l’Area Ricerca e Innovazione del Centro Regionale di Programmazione.

La creazione di questa Unità di progetto è un passo importante per garantire il coordinamento e il supporto tecnico necessario per raggiungere l’obiettivo di ospitare l’Einstein Telescope, progetto che potrebbe avere un impatto significativo sul futuro delle zone interne della Sardegna e dell’intera isola.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *