Lancia e 1522: Un’iniziativa di Solidarietà per il Supporto delle Donne

Lancia e 1522: Un’iniziativa di Solidarietà per il Supporto delle Donne

1522-Stellantis.jpeg

Lancia in Prima Linea contro la Violenza sulle Donne

TORINO (ITALPRESS) – Lancia ha sempre sostenuto cause culturali e civili, contribuendo attivamente a costruire un futuro migliore per le prossime generazioni. Oggi, continua questa tradizione con una nuova iniziativa dedicata alle donne: la campagna di sensibilizzazione sul numero anti violenza 1522, gestito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questo servizio è totalmente dedicato alle vittime di violenza e stalking, offrendo supporto e aiuto in un momento di grande fragilità.

Attivo 24 ore su 24 e gratuito, il numero 1522 garantisce l’anonimato e fornisce assistenza attraverso operatrici specializzate sempre pronte ad ascoltare ed aiutare. Le vittime possono contattare il servizio via telefono o chat sul sito ufficiale, ricevendo informazioni sui centri anti violenza e assistenza per seguire percorsi di tutela e protezione. La campagna “Insieme per proteggere”, sviluppata da Lancia in collaborazione con l’agenzia creativa 777, è presente anche sui canali digitali e OOH per raggiungere un pubblico sempre più ampio.

Un Messaggio di Sostegno e Protezione

Tra i volti che hanno aderito con entusiasmo a questa iniziativa c’è Cristiana Capotondi, attrice impegnata in cause sociali a favore delle donne. Già protagonista della campagna “Punch” di Lancia nel 2022, Cristiana sottolinea l’importanza di progetti come “Insieme per proteggere”. “C’è ancora molto lavoro da fare, ma iniziative come questa dimostrano che possiamo e dobbiamo unire le forze. Solo con un impegno collettivo possiamo costruire un cambiamento reale” afferma l’attrice, evidenziando la necessità di interventi concreti per affrontare la violenza di genere.

Il nuovo video digitale diretto da Ago Panini, visibile [qui](#), presenta una sequenza coinvolgente degli interni della Nuova Lancia Ypsilon interrotta dall’esplosione di un airbag rosa in slow motion. Questo simbolo non solo rappresenta la sicurezza dell’auto, ma è anche una potente analogia con gli strumenti necessari per combattere la violenza sulle donne. Questo messaggio chiaro e diretto enfatizza l’importanza di proteggere e supportare chi è in difficoltà.

Il piano di comunicazione, curato da Starcom, include affissioni 3D nelle piazze italiane, attirando l’attenzione su un tema critico e spesso sottovalutato. Nove maxi impianti digitali 3D sono posizionati in luoghi strategici, cinque a Milano e quattro a Roma, per massimizzare l’impatto visivo. A Milano, ad esempio, le installazioni illumineranno zone iconiche come i Navigli e Corso Vittorio Emanuele, mentre a Roma i messaggi saranno visibili in punti chiave come Via Piave e Lungotevere Castel Sant’Angelo. La campagna andrà in onda dal 7 al 15 marzo, con l’obiettivo di creare consapevolezza riguardo una questione che non può essere ignorata.

Inoltre, Lancia collaborerà con Differenza Donna per organizzare eventi di formazione nei prossimi mesi. Questi incontri si terranno sia in azienda che presso le Case Lancia, showroom dove design e comfort si fondono, creando un’atmosfera accogliente. Durante questi appuntamenti, verrà affrontato il dramma della violenza di genere, in un contesto che vuole far sentire le donne al sicuro e supportate. “Lancia è un brand storico, da decenni amato dalle donne, e sentiamo il dovere di contribuire a una battaglia che coinvolge tutti,” dichiara Charles Fuster, Marketing & Communication Director di Lancia.

Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna, ha commentato l’importanza del progetto: “Il sostegno di Lancia è prezioso per aumentare la visibilità del numero 1522. Le operatrici svolgono un ruolo fondamentale nell’aiutare le donne a superare la violenza, fornendo non solo orientamento, ma anche informazioni cruciali sui rischi e sulle azioni da intraprendere.” Questa collaborazione sarà un passo fondamentale per perseguire un futuro di maggiore sicurezza per le donne in Italia.

In un momento storico in cui la violenza di genere continua a essere un problema allarmante, iniziative come quella di Lancia possono fare la differenza. “È fondamentale che le donne conoscano il 1522 e i servizi disponibili. Il nostro impegno è volto a garantire che nessuna donna si senta sola, e che tutte possano contare su una rete di supporto”, conclude Cristiana Capotondi. Un invito a unirsi nella lotta contro la violenza di genere, trasformando la sensibilizzazione in azione concreta.

-Foto ufficio stampa Stellantis-(ITALPRESS).

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *