Lavorando per un volo diretto Turino-Atene: Cirio e Lo Russo in Grecia

Un protocollo di intesa è stato firmato tra la Regione Piemonte, la Città e la Città Metropolitana di Torino e la Regione dell’Attica per promuovere il turismo tra i due territori. Si punta a potenziare i collegamenti, inclusa una nuova rotta aerea diretta tra Torino e Atene. L’obiettivo è sfruttare i fondi europei per favorire le relazioni tra regioni non confinanti. Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, concordano sul ripristino del volo diretto Torino-Atene, visto il potenziale di crescita nel turismo tra Piemonte e Grecia. Si auspica che questo potenziamento favorisca lo sviluppo del turismo e le relazioni tra i due Paesi.
Protocollo di intesa tra Piemonte e Attica per promuovere il turismo e potenziare i collegamenti aerei
La Regione Piemonte, insieme alla Città e alla Città Metropolitana di Torino, ha stipulato un protocollo di intesa con la Regione dell’Attica al fine di promuovere il turismo tra i due territori. In particolare, si mira a identificare risorse dell’Unione Europea per sostenere questa iniziativa e a potenziare i collegamenti aerei tramite una nuova rotta diretta tra l’aeroporto di Torino Caselle e quello di Atene. L’obiettivo è favorire lo scambio culturale e turistico tra Piemonte e Grecia, sfruttando al meglio le opportunità offerte dai fondi europei per rafforzare le relazioni tra regioni non confinanti.
L’incontro tra il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e la ministra del Turismo della Grecia, Olga Kefalogianni, è stato determinante per definire le strategie di collaborazione e gli obiettivi comuni. Ripristinare il volo diretto Torino-Atene si configura come una priorità per agevolare gli spostamenti dei cittadini e favorire lo sviluppo turistico dei due territori. Con 25 mila presenze greche in Piemonte ogni anno, l’importanza di questa rotta aerea è evidente, sia per i turisti italiani che desiderano visitare la Grecia che per i visitatori greci interessati alla regione piemontese.
La proposta di riaprire la rotta aerea diretta tra Torino e Atene è stata accolta positivamente sia dal presidente Cirio che dal sindaco Lo Russo. Questa decisione non solo favorirebbe il turismo e lo scambio culturale tra Piemonte e Grecia, ma rappresenterebbe anche un’opportunità di crescita per l’aeroporto di Torino Caselle e per i collegamenti diretti della città. Il volo diretto tra le due destinazioni è stato attivo in passato e ha registrato un elevato volume di traffico, soprattutto durante i mesi estivi. Ripristinarlo consentirebbe di intercettare un considerevole flusso di passeggeri attualmente gestito dagli aeroporti milanesi e dalle rotte con scalo a Roma.
In conclusione, il protocollo di intesa tra Piemonte e Attica si configura come un passo importante per rafforzare le relazioni tra i due territori e potenziare il settore turistico. L’impegno a promuovere il turismo attraverso collegamenti aerei diretti testimonia la volontà delle istituzioni di favorire lo sviluppo economico e culturale delle rispettive regioni, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalle risorse europee disponibili.
Rilancio del turismo tra Piemonte e Grecia attraverso una nuova rotta aerea diretta
Il protocollo di intesa firmato tra la Regione Piemonte, la Città e la Città Metropolitana di Torino e la Regione dell’Attica ha l’obiettivo di promuovere il turismo tra i due territori. Grazie al coinvolgimento di specifiche risorse dell’Unione Europea, si punta alla creazione di una nuova rotta aerea diretta tra l’aeroporto di Torino Caselle e quello di Atene. Questo accordo è stato raggiunto durante l’incontro tra il presidente della Regione Alberto Cirio, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo e la ministra del Turismo della Grecia Olga Kefalogianni a Atene in occasione degli Special Olympics Games.
Il potenziamento dei collegamenti e lo sviluppo del turismo tra Piemonte e Grecia sono visti come obiettivi comuni che possono essere raggiunti sfruttando i fondi europei disponibili per favorire le relazioni tra regioni non confinanti. Il ripristino del volo diretto Torino-Atene è considerato cruciale per agevolare gli spostamenti dei turisti provenienti da entrambe le destinazioni, ampliando così le opportunità di interscambio e di crescita economica.
Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, sottolinea l’importanza della riapertura della rotta aerea diretta tra Torino e Atene non solo per lo sviluppo del turismo, ma anche per rafforzare i legami tra i due Paesi e favorire lo scambio culturale. Questo nuovo collegamento potrebbe rappresentare una significativa opportunità di crescita per l’aeroporto di Torino e per l’economia locale, considerando il potenziale di traffico esistente tra Piemonte e Grecia.
L’attivazione del volo diretto Torino-Atene, già sperimentato con successo in passato, potrebbe contribuire in modo significativo alla valorizzazione dei flussi turistici tra le due destinazioni, riducendo la dipendenza dagli scali di Milano e Roma. Il ripristino di questa rotta aerea rappresenterebbe un importante passo avanti nel rilancio del turismo tra Piemonte e Grecia, favorendo una maggiore connettività e facilitando gli spostamenti per turisti e viaggiatori d’affari.
Non perderti tutte le notizie di turismo, viaggi e vacanze su Blog.it