Le emozioni e le parole di Isabella Rossellini dopo la nomination agli Oscar

Le emozioni e le parole di Isabella Rossellini dopo la nomination agli Oscar

Progetto-senza-titolo-2025-01-24T125216034.jpg

Le candidature ai Premi Oscar 2025 sono state annunciate in ritardo a causa degli incendi in California. Isabella Rossellini rappresenterà l’Italia come Miglior attrice non protagonista per Conclave. La 72enne attrice ha espresso emozione per la nomination e ha dedicato parole speciali ai suoi genitori, Roberto Rossellini e Ingrid Bergman. Tra i concorrenti per il premio ci sono Ariana Grande, Felicity Jones, Monica Barbaro e Zoe Saldana. Wicked e The Brutalist hanno ottenuto 10 candidature ciascuno, enquanto A Complete Unknown e Conclave ne hanno ricevute 8. Emilia Perez è il favorito con 13 nomination.

Candidature ai Premi Oscar 2025 e la nomination di Isabella Rossellini

Le recenti candidature ai Premi Oscar 2025 sono state annunciate con qualche ritardo a causa degli incendi in California. La cerimonia si terrà il 2 marzo a Los Angeles presso il Dolby Theatre di Hollywood, come consuetudine. Tra le nomination, non è stata confermata quella per Vermiglio di Maura Delpero, ma c’è comunque un’attrice italiana in lizza per un premio: Isabella Rossellini.

La nota attrice, alla sua prima nomination, è candidata come Miglior attrice non protagonista per il ruolo di Suor Agnes in Conclave, diretto da Edward Berger. A 72 anni, Rossellini ha condiviso la sua emozione attraverso un post su Instagram, dedicando bellissime parole ai suoi genitori, Roberto Rossellini e Ingrid Bergman.

Nel suo messaggio, Isabella Rossellini riflette sul riconoscimento ricevuto e sulla mancanza dei suoi genitori per condividere con lei questa gioia. Inoltre, esprime gratitudine nei confronti di David Lynch, con cui ha avuto una significativa collaborazione che ha arricchito la sua comprensione dell’arte della recitazione.

La Rossellini si troverà a competere per il premio con altre talentuose attrici come Ariana Grande per Wicked, Felicity Jones per The Brutality, Monica Barbaro per A Complete Unknown e Zoe Saldana per Emilia Perez. Emilia Perez, con ben 13 candidature, è tra i favoriti per la vittoria, seguito da The Brutalist e Wicked con 10 nomination ciascuno, e da A Complete Unknown e Conclave con 8 nomination.

Le candidature italiane ai Premi Oscar 2025

Dopo il ritardo causato dagli incendi in California, sono state finalmente annunciate le candidature ai Premi Oscar 2025, che avranno luogo il prossimo 2 marzo a Los Angeles. In mezzo alla lista di nominati, c’è un’italiana che rappresenterà il nostro Paese: Isabella Rossellini, candidata come Miglior attrice non protagonista per il ruolo di Suor Agnes in Conclave, di Edward Berger. Nonostante Vermiglio di Maura Delpero non abbia ottenuto una nomination, l’Italia sarà comunque presente alla prestigiosa cerimonia.

Isabella Rossellini, 72 anni, si è mostrata emozionata per la sua prima nomination agli Oscar. Attraverso un post su Instagram, ha voluto dedicare delle meravigliose parole ai suoi genitori, i celebri Roberto Rossellini e Ingrid Bergman, sottolineando quanto li rimpianga in questi momenti di gioia. La sua esperienza artistica è stata influenzata in modo significativo dalla collaborazione con il regista David Lynch, che l’ha aiutata a comprendere meglio l’arte della recitazione.

La Rossellini si troverà a competere per il premio con altre attrici di fama come Ariana Grande per Wicked, Felicity Jones per The Brutality, Monica Barbaro per A Complete Unknown e Zoe Saldana per Emilia Perez. Tra i film favoriti per la vittoria spicca Emilia Perez, che con ben 13 candidature si presenta come un forte contendente per la serata dei premi.

I film The Brutalist e Wicked hanno ottenuto 10 candidature ciascuno, mentre A Complete Unknown e Conclave sono stati nominati per 8 premi. Si prospetta dunque una serata ricca di emozioni e sorprese, dove l’Italia avrà la sua rappresentante pronta a brillare sul palcoscenico di Hollywood.

Non perderti tutte le notizie al femminile sul canale Donna di Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *