Le lacrime di Selena Gomez per i migranti cacciati dagli Stati Uniti

Il secondo mandato di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti è iniziato con una massiccia operazione anti-migranti, con migliaia di deportazioni verso Guatemala e Messico. Selena Gomez ha espresso il suo dolore per le famiglie separate dalle politiche di Trump, mostrando empatia per i bambini coinvolti. La cantante, di origini messicano-americane, ha cancellato un video in cui appoggiava le vittime dell’operazione, sostenendo che mostrare empatia non è accettabile. La sua famiglia è emigrata negli Stati Uniti negli anni ’70, e Gomez ha sempre difeso i diritti degli immigrati, producendo anche un documentario sull’argomento nel 2019.
Selena Gomez rompe il silenzio sulle politiche anti-immigrazione di Donald Trump
Donald Trump ha iniziato il suo secondo mandato come presidente degli Stati Uniti con una forte azione contro l’immigrazione, deportando migliaia di migranti nei loro Paesi di origine. Questa operazione è stata definita da Trump come la più grande deportazione di massa della storia, suscitando reazioni contrastanti in tutto il mondo.
Una delle voci più influenti a parlare contro queste politiche è stata quella di Selena Gomez, che ha condiviso un video commovente sul suo profilo Instagram. La popstar ha espresso il suo dolore per le famiglie separate e i bambini coinvolti nelle deportazioni, sottolineando la necessità di fare di più per aiutare queste persone in difficoltà.
Originaria di una famiglia di immigrati messicano-americani, Selena Gomez ha sempre dato voce alle questioni legate all’immigrazione e ai diritti umani. Nel 2019 ha prodotto il documentario Netflix “Living Undocumented”, che racconta le storie di famiglie di immigrati illegali colpite dalle politiche restrittive sull’immigrazione degli Stati Uniti.
Nel video che ha condiviso, Selena Gomez si è mostrata profondamente addolorata per la situazione, promettendo di fare tutto il possibile per aiutare coloro che sono colpiti da queste politiche. Tuttavia, il video è stato successivamente cancellato e sostituito da un messaggio misterioso che suggerisce che mostrare empatia non è accettabile per alcuni.
Selena Gomez e il suo appello contro le rigide politiche di immigrazione di Trump
Appena insediato per il suo secondo mandato alla Casa Bianca, il presidente Donald Trump ha iniziato a mettere in atto le sue promesse elettorali in tema di immigrazione. Migliaia di migranti sono stati espulsi dagli Stati Uniti e deportati nei loro paesi d’origine, con voli verso Guatemala e Messico. Un’operazione definita dal presidente come la più grande deportazione di massa nella storia del Paese.
Le reazioni a questa operazione sono state varie, ma una delle più toccanti è stata senza dubbio quella di Selena Gomez. La popstar ha condiviso un video sul suo profilo Instagram in cui, tra le lacrime, ha espresso il suo dolore per le famiglie messicane separate e i bambini coinvolti. Un gesto di empatia e sensibilità verso una situazione che tocca profondamente le persone.
Nel video, la Gomez si mostra dispiaciuta e impotente di fronte alla sofferenza delle persone e dichiara il desiderio di poter fare di più. Tuttavia, il video è stato successivamente rimosso e sostituito da un messaggio che suggerisce che mostrare empatia non sarebbe accettabile.
La storia familiare di Selena Gomez, con un padre messicano e una madre con discendenze italiane, ha influenzato il suo impegno per i diritti umani e l’immigrazione. Il documentario Netflix Living Undocumented, prodotto dalla cantante nel 2019, testimonia questo impegno e la sua volontà di dare voce a coloro che sono colpiti dalle politiche migratorie attuali.
Non perderti tutte le notizie al femminile sul canale Donna di Blog.it