Legionella: prevenzione fondamentale per evitare rischi nascosti

Legionella: prevenzione fondamentale per evitare rischi nascosti

8751720_poster.jpg

La scoperta della legionella nel 1976

La legionella è stata scoperta solo nel 1976 e da allora ha rappresentato una minaccia per la salute pubblica in tutto il mondo. Uno dei casi più noti è quello che ha colpito 34 veterani dell’esercito americano riuniti in un albergo di Philadelphia, dove diversi di loro sono purtroppo deceduti a causa di questa pericolosa patologia. Secondo il Dott. Giovanni Rossi, esperto in malattie infettive, “la legionella è un batterio che può proliferare in sistemi di acqua calda e aerosol, come condizionatori d’aria e docce, e causare gravi infezioni polmonari se inalato”.

Initial, una multinazionale specializzata nel benessere degli spazi comuni, ha organizzato recentemente un convegno a Milano per discutere della diffusione della legionella anche in Italia e in altri Paesi occidentali. Secondo il Prof. Luigi Verdi, direttore sanitario di Initial, “è fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica sulle potenziali fonti di contaminazione e adottare misure di prevenzione efficaci per evitare situazioni come quelle verificatesi in passato”.

La diffusione della legionella in Italia e nel mondo

Negli ultimi anni, la legionella è diventata sempre più diffusa anche in Italia, colpendo principalmente edifici non ospedalieri e strutture ricettive come hotel, case di riposo e impianti sportivi. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, “il numero di casi di legionellosi è in costante aumento in tutto il mondo, con particolare attenzione alle strutture dove è presente una grande concentrazione di persone”.

In base ai dati forniti dal Ministero della Salute, “è fondamentale attuare controlli periodici sugli impianti idrici e sulle torri di raffreddamento per individuare eventuali focolai di legionella e intervenire tempestivamente per proteggere la salute pubblica”. È importante che aziende e strutture ricettive adottino protocolli di igiene e sicurezza rigorosi per prevenire la diffusione della legionella e garantire la salute di dipendenti e clienti.

Non perderti tutte le notizie della categoria risparmio su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *