LEO Pharma Italia Riconosce la Parità di Genere: Certificazione Ottenuta!

LEO Pharma Italia Raggiunge un Importante Traguardo nella Parità di Genere
LEO Pharma Italia, azienda attiva nel settore farmaceutico dal 2012, ha recentemente ricevuto la prestigiosa certificazione UNI PdR 125:2022 sul Sistema di Gestione per la Parità di Genere. Questo traguardo testimonia l’impegno costante dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo, dove ogni collaboratore ha accesso a pari opportunità di sviluppo professionale e personale. La certificazione è un chiaro segnale della volontà di LEO Pharma Italia di valorizzare i talenti indipendentemente da età, genere, background o condizione.
Il General Manager di LEO Pharma Italia, Paolo Pozzolini, ha dichiarato: “L’ottenimento di questa certificazione non è solo un riconoscimento, ma un ulteriore passo nel nostro impegno di costruire un ambiente lavorativo più inclusivo. Siamo convinti che la diversità sia una risorsa preziosa e che una cultura aziendale inclusiva permetta a ciascuno di esprimere liberamente la propria identità e di ricevere il giusto riconoscimento per le proprie competenze, senza pregiudizi o discriminazioni”.
Un Percorso Riconosciuto e Strutturato
La certificazione è stata ottenuta grazie a un percorso ben definito, realizzato in collaborazione con il Gender Equality Research Team (GERT) di LABChain, dell’Università degli Studi Roma Tre, e guidato dalla Professoressa Silvia Ciucciovino. Questo processo ha compreso un assessment dettagliato, la creazione di un Comitato dedicato, e la formulazione di un Piano d’Azione aziendale orientato alla parità di genere. Marco Cariani, Head of People di LEO Pharma Italia, ha affermato: “È emerso con grande soddisfazione che i nostri valori aziendali erano già ben radicati in questa direzione. Non sono state necessarie modifiche sostanziali alle nostre pratiche per ottenere questa certificazione”.
Attualmente, il 58% delle posizioni di middle management è occupato da donne, mentre nel senior management si rileva una quasi perfetta parità tra uomini e donne. Questi dati testimoniano non solo l’impegno di LEO Pharma Italia ma anche l’efficacia delle politiche implementate.
Il riconoscimento avrà una validità di tre anni, con verifiche annuali per monitorare il progresso. L’azienda intende continuare la collaborazione con l’Università Roma Tre, programmando due pre-audit interni per valutare i progressi fatti prima della verifica ufficiale prevista per novembre.
Iniziative di Comunicazione e Formazione
Per celebrare e comunicare il raggiungimento della certificazione, LEO Pharma Italia ha avviato un progetto di comunicazione particolarmente strutturato, che prevede newsletter dedicate, aggiornamenti sul portale intranet aziendale e post sui canali social. Sono stati organizzati anche due eventi formativi per dipendenti e dirigenti, e sarà messo a disposizione un corso di e-learning accessibile a tutti i collaboratori. Inoltre, sono in fase di sviluppo materiali informativi da integrare nel processo di onboarding per i nuovi assunti, promuovendo fin dal primo giorno i valori di inclusione e pari opportunità.
LEO Pharma Italia non si limita a rispettare le normative sulla parità di genere, ma si impegna a monitorare costantemente il feedback dei dipendenti per comprendere il loro livello di coinvolgimento e per migliorare ulteriormente le proprie iniziative. Questa attenzione verso il capitale umano dimostra un approccio aziendale moderno e responsabile, con l’obiettivo di costruire un contesto lavorativo sempre più equo.
“Con questo passo avanti – ha dichiarato Paolo Pozzolini – non solo ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro più giusto, ma contribuiamo anche a un cambiamento culturale all’interno del settore farmaceutico, dove l’equità e la valorizzazione delle diversità sono elementi chiave per una crescita sostenibile”.
In un settore in continua evoluzione come quello farmaceutico, la certificazione UNI PdR 125:2022 rappresenta un’importante pietra miliare nella lotta per la parità di genere. L’attenzione crescente verso la diversità e l’inclusione non è solo un beneficio per i dipendenti, ma si traduce anche in un miglioramento dell’innovazione e della produttività aziendale, portando a risultati migliori per l’intero settore.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale di LEO Pharma Italia o seguire i loro canali social.
Non perderti tutte le notizie di salute su Blog.it