Lodi: In arrivo 2 nuovi autobus completamente elettrici per il Trasporto Pubblico Locale

Lodi: In arrivo 2 nuovi autobus completamente elettrici per il Trasporto Pubblico Locale

20250129_0665.jpg

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità Sostenibile, Franco Lucente, ha presentato a Lodi due nuovi autobus elettrici per il servizio TPL, in linea con la strategia di rinnovamento del parco autobus in Lombardia. Questa iniziativa mira a promuovere un trasporto pubblico locale più sostenibile, moderno ed efficiente, con l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio offerto e ridurre l’impatto ambientale. Entro il 2026, sono previsti in Lombardia circa 1.100 nuovi autobus a ridotto impatto ambientale. La Regione ha finanziato 31 nuovi mezzi ibridi, a metano e a gasolio, oltre a due nuovi autobus elettrici per il servizio nel lodigiano. Il piano prevede anche l’acquisto di 78 nuovi autobus elettrici per l’Agenzia di Milano-Monza e Brianza-Lodi-Pavia.

Presentazione di autobus full electric a Lodi per un trasporto pubblico sostenibile

L’assessore regionale Franco Lucente ha partecipato alla presentazione di due autobus full electric a Lodi per il servizio di trasporto pubblico locale. Questo evento fa parte del processo di rinnovamento del parco autobus in Lombardia, con l’obiettivo di renderlo sempre più sostenibile, moderno ed efficiente. Grazie alla collaborazione tra aziende del territorio, enti ed istituzioni, si mira a migliorare la qualità del servizio offerto mentre si riduce l’impatto ambientale e si favorisce il decongestionamento della rete stradale.

La trasformazione verso una mobilità più eco-sostenibile prevede che entro il 2026 in Lombardia circolino circa 1.100 nuovi autobus a ridotto impatto ambientale. Nel lodigiano, la Regione ha finanziato 31 nuovi mezzi ibridi, a metano e a gasolio per la Società Star Mobility, oltre a due nuovi autobus elettrici che entreranno in servizio entro quest’anno. Inoltre, sono previsti finanziamenti per l’acquisto di 78 autobus elettrici nell’ambito della programmazione 2024-2028.

La Regione Lombardia ha stanziato circa 105 milioni da erogare alle Agenzie del TPL per sostenere la transizione verso la mobilità sostenibile. Inoltre, nel 2024, sono stati riconosciuti oltre 536 milioni di euro all’Agenzia del territorio per coprire i mancati ricavi a causa della pandemia da Covid e per i ristori relativi ai carburanti ed energia.

Questi investimenti e iniziative testimoniano l’impegno della Regione e delle istituzioni locali nel promuovere un trasporto pubblico più efficiente, sostenibile e rispettoso dell’ambiente, contribuendo alla qualità della vita dei cittadini e alla riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Lodi: Presentati 2 nuovi autobus elettrici per il servizio TPL

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha presenziato alla presentazione di due autobus completamente elettrici destinati al servizio di Trasporto Pubblico Locale a Lodi. Questo evento rientra nel quadro del rinnovamento in corso del parco autobus in Lombardia, con l’obiettivo di rendere il trasporto pubblico locale sempre più sostenibile, moderno ed efficiente.

La sinergia tra aziende del territorio, enti ed istituzioni ha permesso di proseguire con successo questa trasformazione green anche nel lodigiano, con una particolare attenzione alla qualità del servizio offerto e alla riduzione dell’impatto ambientale. L’Fobiettivo è quello di decongestionare la rete stradale e di favorire soluzioni di mobilità a basse emissioni.

Le prospettive per il futuro sono ambiziose, con la previsione di far circolare entro il 2026 circa 1.100 nuovi autobus a ridotto impatto ambientale in Lombardia. Per il territorio lodigiano, sono stati stanziati fondi per l’acquisto di 31 nuovi mezzi ibridi, a metano e a gasolio, oltre a due nuovi mezzi elettrici che entreranno in servizio entro l’anno corrente.

Inoltre, Regione Lombardia ha previsto un finanziamento di circa 105 milioni di euro per il periodo 2024-28, destinato alle Agenzie del TPL, con l’intento di acquistare 78 nuovi autobus elettrici. Questi investimenti testimoniano l’impegno della regione nel promuovere la mobilità sostenibile e modernizzare il trasporto pubblico locale per garantire un servizio efficiente e rispettoso dell’ambiente.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *