Lucio Corsi si esibirà per la prima volta all’Eurovision il 13 maggio

A Basilea si sta preparando lo spettacolo record dell’Eurovision Song Contest 2025, con l’ordine di esibizione dei concorrenti e i pre-party in giro per l’Europa. Lucio Corsi si esibirà fuori concorso nella prima semifinale insieme ai Big 5 e al paese ospitante, la Svizzera. La finale sarà trasmessa su Rai 1, con BigMama e Gabriele Corsi alla conduzione. Michelle Hunziker sarà presente come ospite speciale. Saranno presenti 37 Paesi, con il Montenegro che torna e la Moldavia che manca. Sono previsti solisti, duetti, gruppi e il DJ Gabry Ponte. Sembra essere un’edizione memorabile dell’Eurovision Song Contest.
Basilea 2025: il running order e le esibizioni fuori concorso
ROMA (ITALPRESS) – Dopo la pubblicazione del running order delle due semifinali di Basilea 2025, il “show dei record” è pronto per iniziare. Gli artisti si stanno preparando per le esibizioni, partecipando ai pre-party che si tengono in diverse città europee. Lucio Corsi si esibirà a Madrid il 19 aprile, portando l’atmosfera dell’Eurovision in Spagna.
I rappresentanti dei Big 5 e del paese ospitante, la Svizzera, avranno l’opportunità di esibirsi dal vivo durante le semifinali. Lucio Corsi si esibirà nella prima semifinale il 13 maggio con la sua canzone “Volevo essere un duro”. L’Islanda aprirà la serata seguita dall’Estonia di Tommy Cash.
La seconda semifinale, prevista per il 15 maggio, inizierà con l’esibizione dell’Australia e si concluderà con la Finlandia di Erika Vikman. Il running order della finale sarà annunciato tra il 15 e il 16 maggio. Le semifinali saranno trasmesse su Rai 2, Rai Play, Rai Radio 2 e Canale 202 del Digitale Terrestre.
La finale andrà in onda il 17 maggio su Rai 1 con la conduzione di BigMama e Gabriele Corsi. Rai Radio 2 fornirà il commento a cura di Diletta Parlangeli e Matteo Osso. Michelle Hunziker sarà presente come conduttrice internazionale insieme a Sandra Studer e Hazel Brugger. Saranno presenti 37 Paesi a Basilea, con il ritorno del Montenegro e l’assenza della Moldavia. Michelle Hunziker sarà la prima conduttrice ad aver presentato sia Sanremo che l’Eurovision al di fuori dell’Italia. (ITALPRESS) — Foto IPA Agency —.
Basilea 2025: il running order delle Semifinali e le novità dell’evento
La pubblicazione del “running order” delle due Semifinali di Basilea 2025 ha scatenato l’entusiasmo dei fan dell’Eurovision. Grazie a Ebu e SRG SSR, l’ordine di esibizione dei concorrenti è stato finalmente svelato, dando il via ufficiale allo “show dei record”. Gli artisti si stanno preparando per le loro performance, partecipando ai pre-party in diverse città europee.
Uno degli eventi più attesi sarà l’esibizione di Lucio Corsi, rappresentante dell’Italia, che si esibirà durante la prima semifinale il 13 maggio. Accanto a lui, artisti provenienti da tutto il continente europeo si esibiranno sul palco della St Jakobshalle, catturando l’attenzione di milioni di telespettatori.
La novità di quest’anno è la possibilità per i rappresentanti dei Big 5 e del paese ospitante di esibirsi durante le semifinali, anche se già qualificati per la finale. Questo permetterà al pubblico di assaporare la varietà musicale già dalle prime fasi della competizione, rendendo l’evento ancora più coinvolgente e spettacolare.
L’attesa è alle stelle per la finale del 17 maggio, che vedrà la partecipazione di 37 Paesi e presenterà un mix di cantanti solisti, duetti, gruppi e il DJ Gabry Ponte. Con la presenza di conduttori d’eccezione come BigMama, Gabriele Corsi, Michelle Hunziker, Sandra Studer e Hazel Brugger, l’Eurovision Song Contest si preannuncia come uno degli eventi musicali più memorabili dell’anno.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it