Lulù Selassiè in Tribunale per Stalking: La Difesa di Jessica Bortuzzo – ‘È Innocente fino a Prova Contraria’

Lulù Selassiè in Tribunale per Stalking: La Difesa di Jessica Bortuzzo – ‘È Innocente fino a Prova Contraria’

lulu_selassie_processo_stalking_bortuzzo_difesa_jessica_screen_2025.jpg

La Torbida Storia d’Amore tra Manuel Bortuzzo e Lulù Selassiè

Quella che doveva essere una dolce storia d’amore tra Manuel Bortuzzo e Lulù Selassiè, iniziata nel 2021 durante la loro partecipazione al Grande Fratello Vip, si è trasformata in un vero e proprio incubo per entrambi. I due si sono conosciuti sotto le telecamere del reality show, suscitando l’interesse del pubblico e delle riviste di gossip. Tuttavia, a pochi mesi dalla fine del programma, la relazione ha subito un’inattesa virata negativa.

La prima fase della loro relazione era caratterizzata da momenti di tenerezza e complicità, ma le difficoltà sono emerse rapidamente quando l’atleta ha giudicato inaccettabili alcuni comportamenti da parte di Lulù. I problemi sono aumentati, portando Manuel a prendere una decisione drammatica: denunciare la sedicente principessa etiope per una serie di comportamenti persecutori.

Il Procedimento Legale e le Accuse di Stalking

Nel dicembre 2022, è stato avviato il rito abbreviato per la situazione che coinvolge Manuel e Lulù, e la Procura di Roma ha chiesto una condanna di un anno e quattro mesi per la ragazza, con l’aggravante delle minacce di morte. Secondo le fonti, la sentenza del tribunale è attesa per il 3 aprile 2024. Ma quali sono state le cause di tali accuse? Come riportato da vari media, Lulù non ha accettato la fine della loro storia e ha continuato a seguire Manuel a eventi pubblici, generando in lui uno stato di ansia crescente.

Anche la sorella di Lulù, Jessica Selassiè, ha voluto difenderla, rompendo il silenzio su Instagram. Ha affermato: “Fino a prova contraria, Lucrezia è innocente”, sottolineando l’importanza di distinguere tra la richiesta del PM e la sentenza del giudice. Jessica ha anche criticato alcuni programmi televisivi per aver diffuso una versione distorta dei fatti, evidenziando la necessità di una narrazione più equilibrata.

In questo contesto di tensione, le accuse di stalking si sono fatte sempre più gravi. La Procura ha rilevato come i comportamenti di Lulù abbiano costretto Manuel a modificare radicalmente le sue abitudini di vita. Un testimone ha raccontato di un episodio in cui il giovane nuotatore è stato aggredito, costringendo i magistrati a imporre un divieto di avvicinamento, con l’obbligo per Lulù di indossare un braccialetto elettronico.

Le dichiarazioni di Manuel Bortuzzo

Manuel Bortuzzo, intercettato da alcuni giornalisti, ha riferito: “Non avrei mai pensato di trovarmi in una situazione del genere, ma la mia sicurezza deve venire prima di tutto. È inaccettabile vivere nel terrore di essere avvicinato da qualcuno che ha mostrato comportamenti inquietanti.” Queste parole riassumono il profondo disagio provato dal nuotatore, il quale si sente costretto a esporre la sua verità pur sapendo che la sua vita privata potrebbe finire sotto i riflettori pubblici.

La questione ha avuto risonanza anche tra i fan della coppia, e i social media si sono riempiti di commenti e speculazioni. Molti supporter di Lulù si sono schierati dalla sua parte, affermando che si tratta di un malinteso, mentre altri hanno espresso la loro solidarietà nei confronti di Manuel.

Anche esperti di diritto penale hanno sollevato interrogativi sulla vicenda. “Il stalking è un reato serio”, ha spiegato l’avvocato penalista Antonio De Luca. “Quando una persona si sente minacciata, ha il diritto di proteggersi, ed è compito della giustizia tutelare la sua incolumità.”

Le Conseguenze di una Relazione Tossica

Il caso di Manuel e Lulù non è solo una questione di gossip, ma evidenzia anche l’importanza di affrontare tematiche come il rispetto, la libertà personale e i confini in una relazione. Spesso, quando i legami si deteriorano, diventano terreno fertile per comportamenti dannosi che possono sfociare in reali situazioni di pericolo.

La vita di Manuel Bortuzzo è stata segnata dalla sua partecipazione al Grande Fratello Vip e, più di recente, dalle sfide che ha dovuto affrontare a causa di una relazione tossica. Per molti, questa storia è un monito importante su quanto possa essere complessa la vita delle celebrità, costrette non solo a gestire le proprie scelte emotive, ma anche le implicazioni legali e sociali che ne derivano.

In attesa della sentenza del 3 aprile, il pubblico continuerà a seguire con interesse il processo, che solleva interrogativi non solo sulla vita di due individui, ma sul tema fondamentale dei diritti e delle libertà in un contesto relazionale.

Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *