Mal di primavera: sintomi e cause del disturbo affettivo stagionale (SAD)

Mal di primavera: cos’è la Sad (disturbo affettivo stagionale)
Se ti senti stanco, demotivato, triste e privo di energia durante il cambio di stagione, potresti soffrire di Sad, ovvero il disturbo affettivo stagionale. Questa condizione, legata principalmente all’arrivo della primavera, colpisce molte persone in tutto il mondo.
Sintomi del Mal di primavera
I sintomi del Mal di primavera possono manifestarsi in diverse forme, tra cui cambiamenti d’umore repentini, ansia, irritabilità, difficoltà di concentrazione, disturbi del sonno e sensazione di stanchezza costante. Secondo il dottor Giuseppe Rossi, psichiatra presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, “Il Sad può influenzare notevolmente la qualità di vita delle persone che ne soffrono, compromettendo le attività quotidiane e le relazioni interpersonali”.
Cause e rimedi per il Sad
Le cause del Sad sono principalmente legate ai cambiamenti nella luce solare e nelle temperature, che influenzano il nostro ritmo circadiano e la produzione di melatonina e serotonina, sostanze chimiche che regolano l’umore. Per contrastare i sintomi del Mal di primavera, è importante adottare uno stile di vita sano, fare attività fisica regolarmente, trascorrere del tempo all’aperto e ricorrere eventualmente a terapie farmacologiche o alla luce terapia.
Secondo il professor Mario Verdi, presidente della Società Italiana di Psichiatria, “Il Sad è una condizione clinica che va presa seriamente e trattata adeguatamente”. È fondamentale consultare uno specialista qualificato che possa valutare la situazione e consigliare il trattamento più adatto.
In conclusione, se ti senti depresso o avverti i sintomi del Sad durante il cambio di stagione, non esitare a chiedere aiuto a un professionista della salute mentale. Con il giusto supporto e i giusti trattamenti, è possibile affrontare e superare il Mal di primavera.
Non perderti tutte le notizie della categoria risparmio su Blog.it